Home Compagnie Variety Cruises Mediterraneo Megayacht Variety Voyager La Valletta sabato 25 luglio 2026

Variety Cruises Mediterraneo: 7 notti da La Valletta con Megayacht Variety Voyager
25 lug 2026

Malta, Italia
da 2.800 €
Prezzo per persona
Mediterraneo con Megayacht Variety Voyager da 2.800,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: La Valletta ➞ Sbarco: La Valletta

  • location_on
    sabato 25 luglio 2026 - n.d.
    La Valletta chevron_right
  • location_on
    domenica 26 luglio 2026 n.d. - n.d.
    Gozo chevron_right
  • location_on
    lunedì 27 luglio 2026 n.d. - n.d.
    Siracusa chevron_right
  • location_on
    martedì 28 luglio 2026 n.d. - n.d.
    Lipari chevron_right
  • location_on
    mercoledì 29 luglio 2026 n.d. - n.d.
    Lipari chevron_right
  • location_on
    giovedì 30 luglio 2026 n.d. - n.d.
    Catania chevron_right
  • location_on
    venerdì 31 luglio 2026 n.d. - n.d.
    Catania chevron_right
  • location_on
    sabato 1 agosto 2026 n.d.
    La Valletta chevron_right
La Valletta

La Valletta

Malta è un microcosmo del Mediterraneo. Pochi paesi europei hanno una tale concentrazione di storia, architettura e, sì, splendide spiagge in un'area così piccola.

Una delle aree più concentrate di elementi ad interessi storici in tutto il mondo, così venne descritta La Valletta quando l'Unesco le assegnò il titolo di patrimonio mondiale dell'Umanità la città è quindi una garanzia per gli amanti dell'arte e certamente rinomata per le sue massicce fortificazioni e l'eccellenza architettonica.

Gozo

Gozo

Siracusa

Siracusa

Siracusa è una città antica del Mediterraneo e dell'Europa.
Il suo vasto sito archeologico, ai margini della città moderna, è un raro tesoro di templi, anfiteatri e un antico castello.
L'isola di Ortigia, un labirinto di affascinanti strade antiche e medievali, permette una vacanza all'insegna delle visite turistiche e dello shopping.


Siracusa era un centro della civiltà greca, bizantina e giudaica. Testimonianze di queste tre culture possono ancora essere viste oggi,
rendendo Ortygia un luogo affascinante da visitare per chiunque sia curioso del patrimonio storico che abbiamo ereditato dalla mitologia classica,
dal cristianesimo antico e dall'ebraismo medievale.
Situata vicino all'angolo sud-orientale della Sicilia sulla costa ionica, Siracusa è costruita su un antico insediamento greco fondato dai Corinzi nel 734 a.C.
Più di ogni altra città moderna della Sicilia, Siracusa manifesta una continuità visibile dal suo antico passato greco, sia storico che mitologico.

Lipari

Lipari

Lipari è la più grande delle Isole Eolie, situata nel Mar Tirreno al largo della costa nord della Sicilia. Durante una sosta di una nave da crociera, ci sono molte cose affascinanti da fare e vedere.

Prima di tutto, si può visitare il centro storico di Lipari, con le sue stradine pittoresche, negozi di artigianato locale e caffè accoglienti. Il Castello di Lipari, che domina la città, è una tappa obbligata: offre una vista panoramica mozzafiato e ospita il Museo Archeologico Eoliano, dove si possono ammirare reperti che raccontano la storia antica dell'isola.

Gli amanti della natura possono fare un'escursione fino ai punti panoramici come il Belvedere Quattrocchi, che offre viste spettacolari sulle scogliere e sul mare blu intenso. Le spiagge di Lipari, come Spiaggia Bianca e Spiaggia di Canneto, sono ideali per una giornata di relax al sole e per nuotare nelle acque cristalline.

Non può mancare una gita in barca per esplorare le grotte marine e le coste frastagliate dell'isola, magari facendo una sosta per un tuffo nelle acque trasparenti. Alcune escursioni includono anche snorkeling o immersioni subacquee per scoprire la ricca vita marina.

 

Infine, non dimenticare di assaggiare la cucina locale. I ristoranti di Lipari offrono deliziosi piatti di pesce fresco, capperi, malvasia eoliana e altre specialità siciliane.

In sintesi, una sosta a Lipari durante una crociera offre una perfetta combinazione di storia, cultura, natura e gastronomia.

Lipari

Lipari

Lipari è la più grande delle Isole Eolie, situata nel Mar Tirreno al largo della costa nord della Sicilia. Durante una sosta di una nave da crociera, ci sono molte cose affascinanti da fare e vedere.

Prima di tutto, si può visitare il centro storico di Lipari, con le sue stradine pittoresche, negozi di artigianato locale e caffè accoglienti. Il Castello di Lipari, che domina la città, è una tappa obbligata: offre una vista panoramica mozzafiato e ospita il Museo Archeologico Eoliano, dove si possono ammirare reperti che raccontano la storia antica dell'isola.

Gli amanti della natura possono fare un'escursione fino ai punti panoramici come il Belvedere Quattrocchi, che offre viste spettacolari sulle scogliere e sul mare blu intenso. Le spiagge di Lipari, come Spiaggia Bianca e Spiaggia di Canneto, sono ideali per una giornata di relax al sole e per nuotare nelle acque cristalline.

Non può mancare una gita in barca per esplorare le grotte marine e le coste frastagliate dell'isola, magari facendo una sosta per un tuffo nelle acque trasparenti. Alcune escursioni includono anche snorkeling o immersioni subacquee per scoprire la ricca vita marina.

 

Infine, non dimenticare di assaggiare la cucina locale. I ristoranti di Lipari offrono deliziosi piatti di pesce fresco, capperi, malvasia eoliana e altre specialità siciliane.

In sintesi, una sosta a Lipari durante una crociera offre una perfetta combinazione di storia, cultura, natura e gastronomia.

Catania

Catania

Salpa da Catania per la tua Vacanza in Crociera nel Mediterraneo. Scopri sul nostro sito tutte le partenze con imbarco da Catania e visita Barcellona, Marsiglia e Napoli a bordo delle migliori navi da Crociera. Il centro storico barocco della città è patrimonio Unesco dal 2002.


Catania è una bella città situata sulla costa orientale della Sicilia, la seconda più grande dopo Palermo, che si trova ai piedi della più grande località vulcanica d'Europa: l'Etna. Oltre ad essere davvero bella e piena di attrazioni turistiche, Catania è anche un paese molto importante e completo.

Il fulcro della città è il porto, principale centro economico della regione, e uno dei più trafficati in Italia, è infatti ricco di movimento sia di giorno che di notte. Città ideale per godere dei piaceri della vita e assaporare la vera gastronomia mediterranea Catania vi regalerà momenti magici.

Visitate i vari mercati della città, quello colorato e pieno di vita della Pescheria, dove troverete il miglior pesce fresco della città, o fate una tappa al mercato di piazza Carlo Alberto, detto anche Fera ‘o Luni, dove alla domenica si svolge anche un caratteristico mercatino delle pulci.

Se volete fare uno spuntino non perdete i tipici cannoli siciliani con la ricotta o fate colazione con una brioche e granita siciliana alla mandorla, una vera delizia per il vostro palato prima di arrivare al porto e imbarcarvi per la vostra crociera nel Mediterraneo da Catania.

Catania

Catania

Salpa da Catania per la tua Vacanza in Crociera nel Mediterraneo. Scopri sul nostro sito tutte le partenze con imbarco da Catania e visita Barcellona, Marsiglia e Napoli a bordo delle migliori navi da Crociera. Il centro storico barocco della città è patrimonio Unesco dal 2002.


Catania è una bella città situata sulla costa orientale della Sicilia, la seconda più grande dopo Palermo, che si trova ai piedi della più grande località vulcanica d'Europa: l'Etna. Oltre ad essere davvero bella e piena di attrazioni turistiche, Catania è anche un paese molto importante e completo.

Il fulcro della città è il porto, principale centro economico della regione, e uno dei più trafficati in Italia, è infatti ricco di movimento sia di giorno che di notte. Città ideale per godere dei piaceri della vita e assaporare la vera gastronomia mediterranea Catania vi regalerà momenti magici.

Visitate i vari mercati della città, quello colorato e pieno di vita della Pescheria, dove troverete il miglior pesce fresco della città, o fate una tappa al mercato di piazza Carlo Alberto, detto anche Fera ‘o Luni, dove alla domenica si svolge anche un caratteristico mercatino delle pulci.

Se volete fare uno spuntino non perdete i tipici cannoli siciliani con la ricotta o fate colazione con una brioche e granita siciliana alla mandorla, una vera delizia per il vostro palato prima di arrivare al porto e imbarcarvi per la vostra crociera nel Mediterraneo da Catania.

La Valletta

La Valletta

Malta è un microcosmo del Mediterraneo. Pochi paesi europei hanno una tale concentrazione di storia, architettura e, sì, splendide spiagge in un'area così piccola.

Una delle aree più concentrate di elementi ad interessi storici in tutto il mondo, così venne descritta La Valletta quando l'Unesco le assegnò il titolo di patrimonio mondiale dell'Umanità la città è quindi una garanzia per gli amanti dell'arte e certamente rinomata per le sue massicce fortificazioni e l'eccellenza architettonica.