Windstar Cruises Mediterraneo: 7 notti da Civitavecchia con Wind Spirit
16 lug 2026
Italia, Francia
Itinerario della crociera
Imbarco: Civitavecchia ➞
Sbarco: Civitavecchia
-
giovedì 16 luglio 2026 - 17:00Civitavecchia
-
venerdì 17 luglio 2026 08:00 - 17:00Ponza
-
sabato 18 luglio 2026 09:00 - 17:00Amalfi
-
domenica 19 luglio 2026 09:00 - 16:30Lipari
-
domenica 19 luglio 2026 19:30 - 23:00navigazione
-
lunedì 20 luglio 2026Navigazione
-
martedì 21 luglio 2026 08:00 - 22:00Olbia
-
mercoledì 22 luglio 2026 07:00 - 16:00Portovecchio
-
giovedì 23 luglio 2026 07:00 23:59Civitavecchia

Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.
La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.
Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.
Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.

Ponza

Amalfi
Scogliere a schiera con profumati limoneti specchiati giù in mari scintillanti; ville imbiancate precariamente si aggrappano ai pendii spietati mentre mare e cielo si fondono in un vasto orizzonte blu.
Estendendosi per circa 50km lungo il lato meridionale della penisola Sorrentina, famoso soprattutto per la città di Sorrento, la Costiera Amalfitana è una delle più spettacolari d'Europa. Per secoli dopo il passare dei giorni di gloria di Amalfi come una superpotenza marittima (dal IX al XII secolo), la zona era povera ed i suoi villaggi isolati vittime di incursioni straniere, terremoti e frane. Ma fu questo isolamento ad attirare visitatori all'inizio del 1900, spianando la strada per l'avvento del turismo nella seconda metà del secolo. Oggi la Costiera Amalfitana è uno delle destinazioni turistiche più ambite d'Italia, con un raffinato jet-set benestante e coppie che cercano romanticismo.

Lipari
Lipari è la più grande delle Isole Eolie, situata nel Mar Tirreno al largo della costa nord della Sicilia. Durante una sosta di una nave da crociera, ci sono molte cose affascinanti da fare e vedere.
Prima di tutto, si può visitare il centro storico di Lipari, con le sue stradine pittoresche, negozi di artigianato locale e caffè accoglienti. Il Castello di Lipari, che domina la città, è una tappa obbligata: offre una vista panoramica mozzafiato e ospita il Museo Archeologico Eoliano, dove si possono ammirare reperti che raccontano la storia antica dell'isola.
Gli amanti della natura possono fare un'escursione fino ai punti panoramici come il Belvedere Quattrocchi, che offre viste spettacolari sulle scogliere e sul mare blu intenso. Le spiagge di Lipari, come Spiaggia Bianca e Spiaggia di Canneto, sono ideali per una giornata di relax al sole e per nuotare nelle acque cristalline.
Non può mancare una gita in barca per esplorare le grotte marine e le coste frastagliate dell'isola, magari facendo una sosta per un tuffo nelle acque trasparenti. Alcune escursioni includono anche snorkeling o immersioni subacquee per scoprire la ricca vita marina.
Infine, non dimenticare di assaggiare la cucina locale. I ristoranti di Lipari offrono deliziosi piatti di pesce fresco, capperi, malvasia eoliana e altre specialità siciliane.
In sintesi, una sosta a Lipari durante una crociera offre una perfetta combinazione di storia, cultura, natura e gastronomia.

Olbia
Olbia è un comune in provincia di Sassari ed è una delle città principali della Sardegna come sviluppo industriale ed economico. La città è una località turistica molto importante: sono moltissimi i turisti che la scelgono come meta per le vacanze estive, grazie alle spiagge da sogno e a località come Porto Rotondo e Portisco.
A Olbia potete visitare la chiesa di San Simplicio, in stile romanico e la chiesa di San Paolo in stile barocco.
Olbia offre alcune tra le spiagge più belle dell’isola, tra cui Cugnana e Rena Bianca, dove l’acqua cristallina e la sabbia bianca le rendono tra le mete più richieste nel periodo estivo.
La città è un porto molto importante sia per il turismo crocieristico che quello dei traghetti: è infatti collegata con il porto di Civitavecchia, Genova, Livorno e Piombino.
Olbia offre un’atmosfera accogliente e d’estate si popola di giovani che passeggiano per la strada o bevono qualcosa in compagnia nei moltissimi locali che si trovano in centro. In centro è facile trovare musica dal vivo o mercatini che offrono prodotti tipici o oggetti fatti a mano.

Portovecchio

Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.
La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.
Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.
Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.