Windstar Cruises Mediterraneo: 7 notti da Dubrovnik con Wind Spirit
14 set 2027
Croazia, Italia
Itinerario della crociera
Imbarco: Dubrovnik ➞
Sbarco: Venezia
-
martedì 14 settembre 2027 - 17:00Dubrovnik
-
mercoledì 15 settembre 2027 08:00 - 17:00Monopoli
-
giovedì 16 settembre 2027 09:00 - 22:00Lesina
-
venerdì 17 settembre 2027 14:30 - 21:00Korcula
-
sabato 18 settembre 2027 09:30 - 18:00Sebenico
-
domenica 19 settembre 2027 13:00 - 22:00Abbazia
-
lunedì 20 settembre 2027 10:00 - 22:00Porec
-
martedì 21 settembre 2027 08:00 23:59Venezia
Dubrovnik
Dubrovnik è decisamente speciale. Una magnifica cortina di mura circonda strade di marmo e gli edifici barocchi emanano una luce perlacea al sole dell'Adriatico.
Pittoresca e artistica, Dubrovnik è un centro turistico e porto nel sud della Dalmazia ai piedi della montagna di Srd. Con un punto di vista storico e culturale, è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Grazie alla sua bellezza e le sue importanti offerte turistiche, Dubrovnik è una delle destinazioni più attraenti del Mediterraneo, tanto che la città può essere visitata tutto l'anno.
Oltre al suo patrimonio architettonico di fama mondiale, questo luogo ha bellissime spiagge rocciose, spiagge di ghiaia e spiagge di sabbia, gode di un clima mediterraneo e ha anche una vegetazione lussureggiante. La strada pedonale principale, Placa, è un melange di caffetterie e negozi con monumenti a ciascuna estremità. Chiese, monasteri e musei ornati da pietra finemente scolpita, ricorda una storia movimentata ed una vivace tradizione artistica. Al di là della città vi è un paesaggio paradisiaco di spiagge, penisole boscose ed un mare cristallino disseminato da isole lussureggianti. La città è nota anche per la sua buona cucina e per le sue infrastrutture turistico alberghiere.
La città offre una vasta selezione di ristoranti di prima classe, numerose attività sportive e ricreative, così come gli eventi culturali e di intrattenimento.
Monopoli
Lesina
Situata sul Mar Adriatico, l'isola di Lesina è una delle isole più ampie che si affacciano sulla costa croata. Città antica con un ricco passato, si trova sul lato ovest dell'isola, verso sud. Popolare destinazione turistica, non solo in estate ma anche in primavera e in autunno, diventa la meta più visitata della Croazia.
Durante il vostro soggiorno a Lesina, potrete scoprire la ricchezza del suo patrimonio naturale: l'isola è ben guarnita con una serie di grotte, alcune delle quali sono completamente disabitate.
Non dimenticate di visitare i vari monumenti come l'imponente fortezza, costruita nei primi anni del 16° secolo e restaurata nel 1579, in seguito ad una esplosione, che offre straordinarie viste panoramiche della città di Lesina e sulle isole Pakleni. Altri monumenti significativi sono: La Cattedrale di San Stjepan, situato sul lato est della piazza principale della città, l'Arsenal, il più antico teatro pubblico costruito nel 1612, il monastero francescano, oggi un museo e galleria di rarità, e molte altre opere che testimoniano il turbolento passato della Nazione. In questo paese troverete un mare trasparente e cristallino con piccole spiagge di sabbia e rocce. Di fronte alla baia di Lesina troverete le isole “Infernali”, dove incontrerete i lidi più belli.
La città è collegata alle isole da linee di traghetti regolari. Gli amanti dello sport e tempo libero possono fare trekking, immersioni subacquee, numerosi attività acquatici, passeggiate, giocare a calcio, pallamano, pallavolo, basket e tennis. La vita notturna della città di Hvar è più attiva in Dalmazia. Potrete rilassarvi tra spiagge incantevoli, guardando spettacoli, mostre, concerti, eventi musicali e di folclore.
Korcula
L'isola di Korcula è conosciuta per i suoi vigneti e frutti di bosco, ma la parte più interessante è sicuramente la sua città. Anche se meno conosciuta rispetto ad altri municipi della Dalmazia, ella è certamente una dei luoghi più belle in Croazia. Situata su una penisola, tra edifici in pietra e torri difensive, Korcula ha mantenuto il suo aspetto originale. La metropoli è stata creata in modo molto ingegnoso, il piano delle sue strade è disposta a lisca di pesce, la spina dorsale è la strada principale che passa davanti alla cattedrale, successivamente queste corsie di strada incontrano il mare in entrambi i lati. Entrando nel quartiere più vecchio, attraverso una magnifica scala, raggiungerete la grande torre Revelin. Oltrepassando la porta, si arriva sulla strada principale che porta alla Basilica di San Marco. Noterete sulla facciata il superbo rosone scolpito con motivi fantastici, come draghi e sirene. L'orologio a sfera, con le sue sfumature colorate, indicano le diverse fasi della luna. La città dispone di altri numerosi monumenti da visitare. La maggior parte si trovano intorno a Piazza San Marco, dominata dalla cattedrale omonima. Korcula vanta di essere la città natale del famoso Marco Polo. Leggenda o realtà? Difficile da dire. In ogni caso, è possibile visitare la sua presunta casa ... In caso contrario, potrete ammirare la Chiesa di Tutti i Santi del XIV, o Chiesa di San Michele del XVIII secolo. Le sue spiagge sono considerate le più belle della Croazia, ma non aspettatevi chilometri di lidi sabbiosi, perché sono piccoli ciottoli di spiagge appartate e rocciose, ma comunque perfette per fare il bagno o prendere il sole in totale relax.
Sebenico
Sibenik è una città Croata, che si trova sulla splendida costa della Dalmazia. Famosa per la sua cattedrale di Saint-Jacques, che appare sulla lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. La particolarità di Sebenico è il suo cappello tradizionale in colore arancione e nero che rappresenta anche i colori della città. Nota per la sua bellezza paesaggistica e la ricchezza culturale dei suoi monumenti storici. Da non perdere la statua del re Petar Kresimir IV tra il parco e la partenza della passeggiata lungo il mare. Per un breve periodo della storia, Sebenico era la sede del re dei croati. La metropoli è stata sotto il dominio veneziano per quasi 300 anni. La parte vecchia della città, ricca di chiese, palazzi e antiche case nobiliari in pietra tipica della Dalmazia e le mura ben conservate, un vero gioiello. Uno dei siti più interessanti è il giardino del monastero medievale. Sibenik dispone di un clima mediterraneo con temperature estive intorno ai 30 ° C. I mesi più secchi, quindi la migliore per viaggiare, sono luglio e agosto. A poche centinaia di metri lungo la costa troverete numerosi bar, ristoranti e pizzerie. Durante le notti d'estate potrete camminare in città e gustare il delizioso gelato, di solito fatto in casa. In estate, ci sono anche molti concerti popolari e di musica classica.
Abbazia
La riviera di Abbazia si trova nel Golfo del Quarnero, sulla costa orientale della penisola istriana. Si estende per 25 km lungo la fascia costiera da Volosko a Moscenicka Draga, sotto la montagna Ucka.
Vediamo ancora le tracce del passato sulle facciate delle case quando le persone erano in grado di proteggere la loro città dagli attacchi e le invasioni dei pirati. La città è stata ricostruita nel XIX secolo per proteggere la città e renderla più bella quanto più vicino alla costa.
E'in questo spirito di riconquista della città che il turismo ha cominciato a diventare una attività della città. La prima villa di lusso costruita, chiamato 'Angiolina' era quella di Hignio Scarpa, grande medico del tempo. La villa fu di esempio per le altre case costruite nella stessa linea architettonica.
Il Parco di San Jakov è un prestigioso luoghi della città. Si trova nel centro di un monastero, dove dimora una chiesa fantastica costruita all'interno. La comunità benedettina ha occupato questo posto per la prima volta nel 1439. Sarete impressionati dal parco 3,64 ettari e 160 specie di piante che costituiscono il suo patrimonio orticolo.
Opatija offre ai visitatori una vasta gamma di ristoranti che offrono ricette del XIX secolo. Si tratta di una originalità che dimostra che il turismo dovrebbe sempre mantenere la miscela di passato e presente. Specialità alimentari ruotano attorno a pesci e granchi. Il ristorante Villa Ariston è più conosciuto per il pesce tradizionale.
Porec
Venezia
Salpare da Venezia su una nave crociera è qualcosa di unico e indimenticabile. Scoprite tutte le Crociere con imbarco da Venezia e la vostra vacanza inizierà alla grande! Su Ticketcrociere trovi tutte le offerte e gli itinerari delle Crociere da Venezia.
Venezia è un insieme di 120 isole collegate da ponti. Considerata una delle città più romantiche d'Europa, è costruita su canali, il che rende il trasporto e lo stile di vita qualcosa di veramente diverso e interessante. Ospita anche numerosi siti turistici da visitare ed esplorare. Molte persone si innamorano di Venezia, se questa è la vostra prima visita, lo sbarco da una nave da crociera vi farà ottenere il massimo da questa indescrivibile città!
Se avete deciso di imbarcarvi a Venezia, non perdete assolutamente l’occasione di visitare questa meravigliosa città. Passeggiate lungo le sue stradine costeggiando i canali, fino ad arrivare al Canal Grande dove potrete prendere un battello o una gondola per vivere fino in fondo l’atmosfera della città. Da non perdere è la visita alla famosa Piazza San Marco, al ponte dei Sospiri e a quello del Rialto.
Murano, Burano e Torcello: ecco le tre imperdibili isole da vedere durante la vostra visita a Venezia! Scoprite l’antica arte del vetro di Murano e quella tradizionale dei ricami a merletto di Burano. Torcello invece è consigliata agli amanti della storia medioevale.
Per una sosta vi consigliamo di assaggiare i Bigoli in Salsa accompagnati da un buon bicchiere di Cabernet Sauvignon prima di riprendere la vostra visita della città. Venezia attrae molti turisti durante tutto l’anno e in particolar modo durante il famoso e spettacolare Carnevale di Venezia: scoprite su Ticketcrociere tutte le partenze da Venezia durante il periodo di Carnevale e sarete testimoni di un evento unico nel suo genere.
Venezia è famosa anche per le sue manifestazioni artistiche come la “Biennale di Venezia” e la “Biennale di Architettura”, unite le vostre passioni a una vacanza in crociera scegliendo di partire da Venezia in questi periodi e non rimarrete delusi!