Home Compagnie Windstar Cruises Wind Surf Civitavecchia martedì 7 luglio 2026

Windstar Cruises : 8 notti da Civitavecchia con Wind Surf
7 lug 2026

Italia, Croazia
da 4.037 €
Prezzo per persona
con Wind Surf da 4.037,00 €
Prezzo per persona
Vedi altre date

Itinerario della crociera
Imbarco: Civitavecchia ➞ Sbarco: Venezia

  • location_on
    martedì 7 luglio 2026 - 16:00
    Civitavecchia chevron_right
  • location_on
    mercoledì 8 luglio 2026 09:00 - 17:00
    Amalfi chevron_right
  • location_on
    giovedì 9 luglio 2026 09:00 - 22:00
    Vibo Marina chevron_right
  • location_on
    venerdì 10 luglio 2026 07:00 - 15:00
    Reggio Calabria chevron_right
  • location_on
    sabato 11 luglio 2026 12:30 - 21:00
    Taranto chevron_right
  • location_on
    domenica 12 luglio 2026 09:00 - 22:00
    Otranto chevron_right
  • location_off
    lunedì 13 luglio 2026
    Navigazione
  • location_on
    martedì 14 luglio 2026 07:00 - 15:30
    Arbe chevron_right
  • location_on
    mercoledì 15 luglio 2026 07:00 23:59
    Venezia chevron_right
Civitavecchia

Civitavecchia

Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.


La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.

Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.

Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.

Amalfi

Amalfi

Scogliere a schiera con profumati limoneti specchiati giù in mari scintillanti; ville imbiancate precariamente si aggrappano ai pendii spietati mentre mare e cielo si fondono in un vasto orizzonte blu.

Estendendosi per circa 50km lungo il lato meridionale della penisola Sorrentina, famoso soprattutto per la città di Sorrento, la Costiera Amalfitana è una delle più spettacolari d'Europa. Per secoli dopo il passare dei giorni di gloria di Amalfi come una superpotenza marittima (dal IX al XII secolo), la zona era povera ed i suoi villaggi isolati vittime di incursioni straniere, terremoti e frane. Ma fu questo isolamento ad attirare visitatori all'inizio del 1900, spianando la strada per l'avvento del turismo nella seconda metà del secolo. Oggi la Costiera Amalfitana è uno delle destinazioni turistiche più ambite d'Italia, con un raffinato jet-set benestante e coppie che cercano romanticismo.

Vibo Marina

Vibo Marina

Reggio Calabria

Reggio Calabria

Reggio Calabria, o più precisamente Reggio di Calabria, si tratta di una città portuale nel sud Italia, capoluogo della provincia, vicino allo Stretto di Messina, di fronte la Sicilia. Possiede un'aria dissoluta tanto caratteristica dei porti, nonché un impressionante e suggestivo lungomare. Molto caratteristiche sono le sue scogliere e spiagge sabbiose con acque cristalline. Grazie al suo clima piacevole, è possibile visitare la zona durante tutto l'anno. Reggio Calabria è una terra ricca di profumi, colori e sapori mediterranei.

Reggio Calabria si trova nel cuore del Mediterraneo, tra il mare, che mitiga le temperature, e le montagne. Confina ad ovest sul Mar Tirreno, a sud e ad est dal Mar Ionio e a nord con la provincia di Catanzaro. Il paese ha la più alta densità di popolazione nella regione.
Il territorio si caratterizza per la sua lunga costa e la sua vicina montagna. In effetti, sulla spiaggia, nei stabilimenti balneari situati sul lungomare di Falcomatà, è possibile raggiungere le montagne dell'Aspromonte.
L'area è contraddistinta dai fitti boschi di castagni, querce e abeti bianchi, faggi, a rotazione con le coltivazioni di olivi e viti, antichi torrenti coperte da ginestre, felci, corbezzoli, mirti, fichi d'India e oleandri. La costa, tra Villa S. Giovanni e Gioiosa Ionica, è l'habitat naturale più idoneo per la coltivazione del bergamotto.


Al di là dei lidi privati, lungo la costa, troverete il lido comunale di Zerbi, sede di molti spettacoli, rappresentazioni e mostre. Questo lido in particolare ospita anche la splendida torre Nervi, struttura architettonica circolare progettata dall'architetto Pier Luigi Nervi.
In Reggio Calabria troverete due celebri università: la " Mediterranea " (fondata nel 1968) e la " Dante Alighieri " (fondata nel 1984), così come uno dei più importanti musei archeologici nazionali, in Italia, dove sono esposti famosi Bronzi di Riace, diventati un simbolo della città, la Cattedrale, ricostruita dopo il terremoto del 1908, e i resti del castello del XVI secolo.
Infine, l'area di Gioia Tauro ha un grande assortimento di paesaggi suggestivi ed è popolare per la sua produzione tipica di clementine. La pianura comprende terreni molto fertili, grazie alla bonifica intrapresa dal marchese Vito Nunziante avvenuta nel 1818 e preservata nei decenni successivi.

Taranto

Taranto

Taranto è situata in Puglia nel sud dell'Italia.
La città si trova alla base della penisola salentina a nord del Golfo di Taranto.
La parte vecchia della città occupa una piccola isola che si trova tra il Mare Grande e il porto interno (Mare Piccolo).
Le sezioni più nuove della città sono situate sulla terraferma adiacente.


Importante base navale, Taranto è anche sede di una grande acciaieria. Altre industrie includono l'inscatolamento e la lavorazione di prodotti provenienti dalla fertile pianura circostante e la produzione di prodotti chimici, tessili e cemento.
C'è l'allevamento di ostriche e cozze nel Mare Piccolo e la pesca con il riflusso della marea.

Otranto

Otranto

Otranto, si trova in Puglia ed è il punto più a este della penisola italiana. Questa cittadina si affaccia sul mar Adriatico e il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio Unesco nel 2010.

Arbe

Arbe

Venezia

Venezia

Salpare da Venezia su una nave crociera è qualcosa di unico e indimenticabile. Scoprite tutte le Crociere con imbarco da Venezia e la vostra vacanza inizierà alla grande! Su Ticketcrociere trovi tutte le offerte e gli itinerari delle Crociere da Venezia.

Venezia è un insieme di 120 isole collegate da ponti. Considerata una delle città più romantiche d'Europa, è costruita su canali, il che rende il trasporto e lo stile di vita qualcosa di veramente diverso e interessante. Ospita anche numerosi siti turistici da visitare ed esplorare. Molte persone si innamorano di Venezia, se questa è la vostra prima visita, lo sbarco da una nave da crociera vi farà ottenere il massimo da questa indescrivibile città!

Se avete deciso di imbarcarvi a Venezia, non perdete assolutamente l’occasione di visitare questa meravigliosa città. Passeggiate lungo le sue stradine costeggiando i canali, fino ad arrivare al Canal Grande dove potrete prendere un battello o una gondola per vivere fino in fondo l’atmosfera della città.  Da non perdere è la visita alla famosa Piazza San Marco, al ponte dei Sospiri e a quello del Rialto.

Murano, Burano e Torcello: ecco le tre imperdibili isole da vedere durante la vostra visita a Venezia! Scoprite l’antica arte del vetro di Murano e quella tradizionale dei ricami a merletto di Burano.  Torcello invece è consigliata agli amanti della storia medioevale.

Per una sosta vi consigliamo di assaggiare i Bigoli in Salsa accompagnati da un buon bicchiere di Cabernet Sauvignon prima di riprendere la vostra visita della città. Venezia attrae molti turisti durante tutto l’anno e in particolar modo durante il famoso e spettacolare Carnevale di Venezia: scoprite su Ticketcrociere tutte le partenze da Venezia durante il periodo di Carnevale e sarete testimoni di un evento unico nel suo genere.

Venezia è famosa anche per le sue manifestazioni artistiche come la “Biennale di Venezia” e la “Biennale di Architettura”, unite le vostre passioni a una vacanza in crociera scegliendo di partire da Venezia in questi periodi e non rimarrete delusi!