Windstar Cruises Nord Europa: 10 notti da Amsterdam con Star Legend
14 ago 2025
Olanda, Belgio, Francia
Itinerario della crociera
Imbarco: Amsterdam ➞
Sbarco: Bordeaux
-
giovedì 14 agosto 2025 - 18:00Amsterdam
-
venerdì 15 agosto 2025 09:30 - 23:59Zeebrugge
-
sabato 16 agosto 2025 n.d. - 18:00Zeebrugge
-
domenica 17 agosto 2025 21:00 - 23:59Rouen
-
lunedì 18 agosto 2025 n.d. - n.d.Rouen
-
martedì 19 agosto 2025 n.d. - 00:01Rouen
-
martedì 19 agosto 2025 07:00 - 20:00Honfleur
-
mercoledì 20 agosto 2025 12:01 - 22:45St Malo
-
giovedì 21 agosto 2025Navigazione
-
venerdì 22 agosto 2025 07:00 - 13:00Lorient
-
sabato 23 agosto 2025 09:00 - 23:59Bordeaux
-
domenica 24 agosto 2025 n.d. 23:59Bordeaux

Amsterdam
Amsterdam è una città incantevole dall’atmosfera particolarmente rilassante e serena, nonostante le sue grandi dimensioni. La città è parte del Patrimonio dell’Umanità dal 2010 e ha edifici che risalgono al XVI e XVII secolo: non è un caso che sia una delle città più visitate da cittadini di tutto il mondo. Amsterdam ha un carattere fortemente internazionale e chi la visita si sente subito a suo agio.
Gli autoctoni amano spostarsi in bicicletta, quindi attenzione a rispettare la pista ciclabile! La città ha anche diversi parchi con prati e fontane dove è possibile godere del sole e della natura nella bella stagione. La città è percorsa da canali lungo i quali è possibile trovare localini tipici dove gustare una birra – la scelta è infinita - e frequentati dalle persone del posto che vi accoglieranno a braccia aperte.
Decisamente degno di nota il Museo di Van Gogh, meta di turisti provenienti da tutto il mondo e che offre una vastissima collezione di opere di uno dei pittori più celebri. Tra aprile e maggio è inoltre possibile visitare il giardino di tulipani più grande al mondo, ovvero quello di Keukenhof, a circa 40 km fuori Amsterdam. Vengono organizzate escursioni in pullman direttamente dall’aeroporto principale della città per godere di questo spettacolo della natura.
Circa 35 ettari di giardino per un tripudio di colori che vi lascerà letteralmente senza fiato. La città è collegata perfettamente dai tram che vi portano ovunque e in qualsiasi orario, quindi lasciate la macchina a casa e, al massimo, affittate la bicicletta!
La struttura della città è determinata da una rete di suggestivi corsi d’acqua. Il centro storico, che risale al XIII secolo, è cinto da cinque canali concentrici - il Grachtengordel - realizzato nel XVII secolo come parte di un progetto di espansione perfettamente riuscito atto a creare un ambiente urbano unico e raffinato.
E 'qui che la classe mercantile della città costruì le sue caratteristiche dimore a tetto spiovente, colorazioni vivaci e graziosamente decorate, le cui romantiche fattezze si riflettono nelle acque verde oliva dei pittoreschi canali.

Zeebrugge
Collegato con Bruges da un canale di 7,5 kilometri, Zeebrugge è una località balneare che guarda al futuro.
Sul fronte mare, Alberghi e caffè offrono loro più caloroso benvenuto. Zeebrugge è il più importante porto peschereccio belga. Il mercato del pesce all'ingrosso di Zeebrugge, installato in un moderno complesso nel porto interno, è uno dei più grandi e più sofisticati del suo genere in Europa. Zeebrugge ha anche un'attraente porto turistico che può ospitare circa 100 navi. Inoltre gode di una posizione geografica molto comoda, a pochi km dalla bellissima Bruges, la località di mare alla moda di Knokke ed il pittoresco villaggio di Lissewege.

Zeebrugge
Collegato con Bruges da un canale di 7,5 kilometri, Zeebrugge è una località balneare che guarda al futuro.
Sul fronte mare, Alberghi e caffè offrono loro più caloroso benvenuto. Zeebrugge è il più importante porto peschereccio belga. Il mercato del pesce all'ingrosso di Zeebrugge, installato in un moderno complesso nel porto interno, è uno dei più grandi e più sofisticati del suo genere in Europa. Zeebrugge ha anche un'attraente porto turistico che può ospitare circa 100 navi. Inoltre gode di una posizione geografica molto comoda, a pochi km dalla bellissima Bruges, la località di mare alla moda di Knokke ed il pittoresco villaggio di Lissewege.

Rouen
Scopri Rouen con una crociera indimenticabileRouen, la storica capitale della Normandia, è una delle tappe più affascinanti per chi sceglie di partire per una crociera dalla Francia. Ricca di arte, storia e cultura, questa città offre numerose attrazioni da visitare, sapori unici da scoprire e una posizione strategica per esplorare la regione.
Cosa vedere a Rouen?La cattedrale di Rouen è senza dubbio uno dei simboli più riconoscibili della città. Questo capolavoro gotico, dipinto da Claude Monet, è un’icona della Normandia e una delle cattedrali più alte di Francia. Passeggiando per le strade di Rouen, non puoi perdere il Gros Horloge, un orologio astronomico medievale che si trova nel cuore della città. Un’altra attrazione imperdibile è la Chiesa di Giovanna d’Arco, costruita sul luogo dove la santa fu giustiziata nel 1431.
Dove si trova Rouen?Rouen si trova nel nord della Francia, a circa 135 km da Parigi, lungo il fiume Senna. Grazie alla sua posizione strategica, è una delle città portuali più importanti della Normandia, rendendola un punto di partenza ideale per crociere fluviali lungo la Senna o crociere marittime verso il Regno Unito e la Scandinavia.
Cosa fare a Rouen in un giorno?Se hai solo un giorno a disposizione a Rouen prima della tua crociera, puoi organizzare un itinerario che ti permetta di vedere il meglio della città. Inizia con una visita alla cattedrale di Rouen e prosegui con una passeggiata nel quartiere storico, famoso per le sue case a graticcio. Fermati al Mercato Vecchio, dove puoi assaporare prodotti locali e vedere la chiesa dedicata a Giovanna d’Arco. Termina la giornata con una passeggiata lungo la Senna, ammirando il tramonto sul fiume.
Cosa mangiare a Rouen?La cucina normanna è famosa per i suoi ingredienti freschi e saporiti. Tra i piatti tipici da provare c'è il Canard à la Rouennaise, una ricetta a base di anatra cucinata con una salsa al vino. Non dimenticare di assaggiare i formaggi locali, come il Camembert e il Neufchâtel, accompagnati da una buona bottiglia di sidro, la bevanda tradizionale della regione.
Scopri tutto ciò che Rouen ha da offrire e inizia la tua avventura in crociera da una delle città più affascinanti della Francia!
Rouen
Scopri Rouen con una crociera indimenticabileRouen, la storica capitale della Normandia, è una delle tappe più affascinanti per chi sceglie di partire per una crociera dalla Francia. Ricca di arte, storia e cultura, questa città offre numerose attrazioni da visitare, sapori unici da scoprire e una posizione strategica per esplorare la regione.
Cosa vedere a Rouen?La cattedrale di Rouen è senza dubbio uno dei simboli più riconoscibili della città. Questo capolavoro gotico, dipinto da Claude Monet, è un’icona della Normandia e una delle cattedrali più alte di Francia. Passeggiando per le strade di Rouen, non puoi perdere il Gros Horloge, un orologio astronomico medievale che si trova nel cuore della città. Un’altra attrazione imperdibile è la Chiesa di Giovanna d’Arco, costruita sul luogo dove la santa fu giustiziata nel 1431.
Dove si trova Rouen?Rouen si trova nel nord della Francia, a circa 135 km da Parigi, lungo il fiume Senna. Grazie alla sua posizione strategica, è una delle città portuali più importanti della Normandia, rendendola un punto di partenza ideale per crociere fluviali lungo la Senna o crociere marittime verso il Regno Unito e la Scandinavia.
Cosa fare a Rouen in un giorno?Se hai solo un giorno a disposizione a Rouen prima della tua crociera, puoi organizzare un itinerario che ti permetta di vedere il meglio della città. Inizia con una visita alla cattedrale di Rouen e prosegui con una passeggiata nel quartiere storico, famoso per le sue case a graticcio. Fermati al Mercato Vecchio, dove puoi assaporare prodotti locali e vedere la chiesa dedicata a Giovanna d’Arco. Termina la giornata con una passeggiata lungo la Senna, ammirando il tramonto sul fiume.
Cosa mangiare a Rouen?La cucina normanna è famosa per i suoi ingredienti freschi e saporiti. Tra i piatti tipici da provare c'è il Canard à la Rouennaise, una ricetta a base di anatra cucinata con una salsa al vino. Non dimenticare di assaggiare i formaggi locali, come il Camembert e il Neufchâtel, accompagnati da una buona bottiglia di sidro, la bevanda tradizionale della regione.
Scopri tutto ciò che Rouen ha da offrire e inizia la tua avventura in crociera da una delle città più affascinanti della Francia!
Rouen
Scopri Rouen con una crociera indimenticabileRouen, la storica capitale della Normandia, è una delle tappe più affascinanti per chi sceglie di partire per una crociera dalla Francia. Ricca di arte, storia e cultura, questa città offre numerose attrazioni da visitare, sapori unici da scoprire e una posizione strategica per esplorare la regione.
Cosa vedere a Rouen?La cattedrale di Rouen è senza dubbio uno dei simboli più riconoscibili della città. Questo capolavoro gotico, dipinto da Claude Monet, è un’icona della Normandia e una delle cattedrali più alte di Francia. Passeggiando per le strade di Rouen, non puoi perdere il Gros Horloge, un orologio astronomico medievale che si trova nel cuore della città. Un’altra attrazione imperdibile è la Chiesa di Giovanna d’Arco, costruita sul luogo dove la santa fu giustiziata nel 1431.
Dove si trova Rouen?Rouen si trova nel nord della Francia, a circa 135 km da Parigi, lungo il fiume Senna. Grazie alla sua posizione strategica, è una delle città portuali più importanti della Normandia, rendendola un punto di partenza ideale per crociere fluviali lungo la Senna o crociere marittime verso il Regno Unito e la Scandinavia.
Cosa fare a Rouen in un giorno?Se hai solo un giorno a disposizione a Rouen prima della tua crociera, puoi organizzare un itinerario che ti permetta di vedere il meglio della città. Inizia con una visita alla cattedrale di Rouen e prosegui con una passeggiata nel quartiere storico, famoso per le sue case a graticcio. Fermati al Mercato Vecchio, dove puoi assaporare prodotti locali e vedere la chiesa dedicata a Giovanna d’Arco. Termina la giornata con una passeggiata lungo la Senna, ammirando il tramonto sul fiume.
Cosa mangiare a Rouen?La cucina normanna è famosa per i suoi ingredienti freschi e saporiti. Tra i piatti tipici da provare c'è il Canard à la Rouennaise, una ricetta a base di anatra cucinata con una salsa al vino. Non dimenticare di assaggiare i formaggi locali, come il Camembert e il Neufchâtel, accompagnati da una buona bottiglia di sidro, la bevanda tradizionale della regione.
Scopri tutto ciò che Rouen ha da offrire e inizia la tua avventura in crociera da una delle città più affascinanti della Francia!
Honfleur
Honfleur è una città francese che si trova nella bassa Normandia. In passato fu proprietà normanna, inglese e infine francese e ebbe un boom economico alla fine della Guerra dei Cent’Anni.
Nel XVII secolo, Honfleur si arricchì grazie agli scambi commerciali con il Canada, le Antille, l’Africa e le Azzorre e fu uno dei porti principali per la tratta degli schiavi. Uno degli aspetti più caratteristici della città sono le case che si affacciano sulla Senna, dando l’impressione di essere davanti a un quadro impressionista. Non a caso, alcuni tra i più grandi pittori, come Monet, Courbet e Boudin, la scelsero come meta dove trovare ispirazione. Il patrimonio culturale e architettonico di Honfleur comprende chiese e musei, tra cui il Musée de Vieux Honfleur, che raccoglie le imprese di viaggiatori locali o il Museo Eugène Boudin, dove si trovano dipinti di pittori del posto risalenti al XIX fino al XX secolo. Honfleur è una cittadina e misura d’uomo e tra vicoli e strade acciottolate, racchiude un’allure unica nel suo genere.

St Malo

Lorient

Bordeaux
Bordeaux è una città che si affaccia sull’Oceano Atlantico e possiede un porto che ospita navi di grandi dimensioni. La città, inizialmente chiamata Burdigala, fu fondata nel III secolo a.C. dal popolo Gallico in una zona paludosa. Bordeaux era un centro nevralgico per il commercio con l’estero di stagno e piombo. Dopo l’arrivo dei Romani, Bordeaux diventa una delle città più ricche della Gallia e viene più volte saccheggiata da Visigoti e Vandali.
Nel corso del tempo la città intrattiene relazioni di tipo commerciali con l’Inghilterra, con la quale commercia in sale e vino e, nel XVI secolo, anche lo zucchero coloniale e gli schiavi diventano fonti di sostentamento importanti.
La città di Bordeaux ha un centro storico a misura d’uomo che può essere visitato a piedi, ma che non manca di attrazioni e di vitalità. La sera, infatti, la città si popola di giovani che animano le piazze e i mille locali che potete trovare in centro, dove si possono degustare ottimi vini ed immergersi nell’atmosfera romantica che la città assume al tramonto. Da non perdere il Château de la Brède, castello in stile gotico risalente al XIV secolo, circondato da un fossato e da un giardino in stile inglese. Il castello fu dimora del filosofo Montesquieu, di cui i visitatori possono vedere la biblioteca, la camera da letto rimaste intatte dal XIX secolo.
Visita la bellissima chiesa di Saint Eloi: fondata nel XII secolo, i lavori di costruzione e poi di ristrutturazione si sono protratti fino al XV, periodo al quale risale l’attuale struttura. La chiesa è una delle tappe previste dal cammino di Santiago di Compostela e fa parte del Patrimonio dell’Umanità Unesco. Anche dal punto di vista eno-gastronomico, Bordeaux offre una vastissima scelta di locali, ristoranti e locali per la degustazione di vini e di eccellenti pietanze.

Bordeaux
Bordeaux è una città che si affaccia sull’Oceano Atlantico e possiede un porto che ospita navi di grandi dimensioni. La città, inizialmente chiamata Burdigala, fu fondata nel III secolo a.C. dal popolo Gallico in una zona paludosa. Bordeaux era un centro nevralgico per il commercio con l’estero di stagno e piombo. Dopo l’arrivo dei Romani, Bordeaux diventa una delle città più ricche della Gallia e viene più volte saccheggiata da Visigoti e Vandali.
Nel corso del tempo la città intrattiene relazioni di tipo commerciali con l’Inghilterra, con la quale commercia in sale e vino e, nel XVI secolo, anche lo zucchero coloniale e gli schiavi diventano fonti di sostentamento importanti.
La città di Bordeaux ha un centro storico a misura d’uomo che può essere visitato a piedi, ma che non manca di attrazioni e di vitalità. La sera, infatti, la città si popola di giovani che animano le piazze e i mille locali che potete trovare in centro, dove si possono degustare ottimi vini ed immergersi nell’atmosfera romantica che la città assume al tramonto. Da non perdere il Château de la Brède, castello in stile gotico risalente al XIV secolo, circondato da un fossato e da un giardino in stile inglese. Il castello fu dimora del filosofo Montesquieu, di cui i visitatori possono vedere la biblioteca, la camera da letto rimaste intatte dal XIX secolo.
Visita la bellissima chiesa di Saint Eloi: fondata nel XII secolo, i lavori di costruzione e poi di ristrutturazione si sono protratti fino al XV, periodo al quale risale l’attuale struttura. La chiesa è una delle tappe previste dal cammino di Santiago di Compostela e fa parte del Patrimonio dell’Umanità Unesco. Anche dal punto di vista eno-gastronomico, Bordeaux offre una vastissima scelta di locali, ristoranti e locali per la degustazione di vini e di eccellenti pietanze.