Home Compagnie Windstar Cruises Capitali Baltiche Star Legend Stoccolma mercoledì 15 luglio 2026

Windstar Cruises Capitali Baltiche: 7 notti da Stoccolma con Star Legend
15 lug 2026

Svezia, Estonia, Finlandia, Polonia, Danimarca
da 6.412 €
Prezzo per persona
Capitali Baltiche con Star Legend da 6.412,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Stoccolma ➞ Sbarco: Copenaghen

  • location_on
    mercoledì 15 luglio 2026 - 16:00
    Stoccolma chevron_right
  • location_on
    giovedì 16 luglio 2026 12:30 - 23:00
    Tallinn chevron_right
  • location_on
    venerdì 17 luglio 2026 08:00 - 23:59
    Helsinki chevron_right
  • location_on
    sabato 18 luglio 2026 n.d. - 12:30
    Helsinki chevron_right
  • location_on
    domenica 19 luglio 2026 08:00 - 15:00
    Ventspils chevron_right
  • location_on
    lunedì 20 luglio 2026 08:00 - 18:00
    Gdynia chevron_right
  • location_on
    martedì 21 luglio 2026 08:30 - 17:00
    Ronne chevron_right
  • location_on
    mercoledì 22 luglio 2026 07:00 23:59
    Copenaghen chevron_right
Stoccolma

Stoccolma

Capitale della Svezia è considerata una delle città più belle del mondo, un miraggio di edifici color zafferano e terrecotte cangianti tra il blu dell'acqua ed i cieli ancor più blu dell'estate svedese, o candida, coperta di neve e punteggiata di luci d'inverno. È anche una città vivace, moderna, famosa per la produzione di design elegante, moda tagliente e locali notturni di classe mondiale.

La città vecchia, Gamla Stan, è un compatto piccolo labirinto apparentemente costruito per le persone piccole e sottili. Le pareti di stucco rosso, arancio e vaniglia degli edifici che sembrano incurvarsi gli uni verso gli altri ospitano gli innumerevoli negozi di souvenir e gelaterie.

Appena a sud di Gamla Stan vi è un altro quartiere-isola, Södermalm, dove colline alta waterfront sono abbellite da belle residenze e i viali principali sono costellati di negozi bohemien, gallerie d'arte e Clubs. Da altro lato di Gamla Stan è il centro principale della città, una vivace metropoli in cui boutiques e ristoranti animano le fresche serate svedesi.

Tallinn

Tallinn

Tallinn è la capitale dell'Estonia nonché suo principale porto, è situata nella costa settentrionale del paese, affacciata sul Mar Baltico, a 80 chilometri a sud di Helsinki ed è anche la città più popolosa e maggiore centro economico e commerciale del paese.

La sua Città Vecchia medioevale, antico porto anseatico, è divenuta patrimonio dell'umanità dell'UNESCO nel 1997.

Tallinn è stata la Capitale Europea della Cultura per l'anno 2011 assieme alla città finlandese di Turku.

Helsinki

Helsinki

Helsinki, capitale della Finlandia, è una città portuale vivace circondato da belle piccole isole e bellissimi spazi verdi. L'atmosfera di Helsinki è al tempo stesso rilassato e stimolante, a cui certamente aiuta il gran numero di ristoranti, bar e discoteche di qualità che compongono la città.

 

Le temperature invernali sono relativamente elevate data la latitudine, con una media di circa -5°C in gennaio e febbraio. La massima media da giugno ad agosto oscilla, a sua volta tra i 19 e i 21°C.

I finlandesi sono stati a lungo ammirati per il loro grazioso design ed un'architettura tipicamente immaginativa. Molti stili passati e presenti sono rappresentati in questa metropoli, dal medievale al neoclassico, fino ad arrivare alle superbe creazioni ultra-moderne. La bellezza della natura circostante si fonde armoniosamente con high-tech e le modalità contemporanee della città.
In questa città frizzante troverete gente simpatica, lo stile di vita accogliente e rilassante, impreziosita da bellissimi giardini e parchi.

Il turismo a Helsinki è in gran parte dominato dalla cultura. La città ha molti musei, tra cui il Museo Nazionale (Kansallis museo), il Museo d'Arte Contemporanea (Kiasma), il museo di arte classica (Ateneum) o il Museo di Storia Naturale.
Suomenlina è una bellissima isola a largo della costa di Helsinki, la sua particolarità è la presenza di antiche fortificazioni. Il paesaggio è bellissimo, l'isola è tranquilla ed è perfetto per camminare (bastano 2 ore per fare il giro dell'isola).
Infine, provare il Parco Esplanade aperto dal 1812, si trovano numerose statue in onore a poeti e scrittori. La passeggiata è molto piacevole e durante l'estate vengono organizzati numerosi concerti.

Helsinki

Helsinki

Helsinki, capitale della Finlandia, è una città portuale vivace circondato da belle piccole isole e bellissimi spazi verdi. L'atmosfera di Helsinki è al tempo stesso rilassato e stimolante, a cui certamente aiuta il gran numero di ristoranti, bar e discoteche di qualità che compongono la città.

 

Le temperature invernali sono relativamente elevate data la latitudine, con una media di circa -5°C in gennaio e febbraio. La massima media da giugno ad agosto oscilla, a sua volta tra i 19 e i 21°C.

I finlandesi sono stati a lungo ammirati per il loro grazioso design ed un'architettura tipicamente immaginativa. Molti stili passati e presenti sono rappresentati in questa metropoli, dal medievale al neoclassico, fino ad arrivare alle superbe creazioni ultra-moderne. La bellezza della natura circostante si fonde armoniosamente con high-tech e le modalità contemporanee della città.
In questa città frizzante troverete gente simpatica, lo stile di vita accogliente e rilassante, impreziosita da bellissimi giardini e parchi.

Il turismo a Helsinki è in gran parte dominato dalla cultura. La città ha molti musei, tra cui il Museo Nazionale (Kansallis museo), il Museo d'Arte Contemporanea (Kiasma), il museo di arte classica (Ateneum) o il Museo di Storia Naturale.
Suomenlina è una bellissima isola a largo della costa di Helsinki, la sua particolarità è la presenza di antiche fortificazioni. Il paesaggio è bellissimo, l'isola è tranquilla ed è perfetto per camminare (bastano 2 ore per fare il giro dell'isola).
Infine, provare il Parco Esplanade aperto dal 1812, si trovano numerose statue in onore a poeti e scrittori. La passeggiata è molto piacevole e durante l'estate vengono organizzati numerosi concerti.

Ventspils

Ventspils

Gdynia

Gdynia

Gdynia è una località, situata a nord della Polonia, nella baia di Danzica e Varsavia, la capitale, dista circa 380 km. Parte di una combinazione di tre città, (Gdynia, Danzica e Sopot) rappresentano la "lità” una popolazione di oltre un milione di abitanti. Una volta conosciuta come un piccolo villaggio di pescatori, la città si è sviluppata notevolmente, in particolar modo dopo la fine della seconda guerra mondiale diventando il più grande porto polacco. Il suo ambiente unico e moderno delizia i turisti sia per le sue infrastrutture marittime che per la sua vita culturale. Il territorio accoglie vari eventi culturali come il Festival del Cinema Polacco, soprannominato il "polacco Cannes." Il festival della musica all'aperto, che riunisce diversi artisti internazionali, viene proposta ogni anno vicino alla spiaggia locale. La città è particolarmente popolata in estate: i turisti vengono attirati grazie alla sua vicinanza sul mare e alle sue grandi spiagge di sabbia. Durante tutto l'anno, svolge il ruolo di uno dei principali porti marittimi in Polonia e sede di un importante cantiere navale. Nei pressi dello scalo, troverete musei di diverse navi che potranno essere visitati. Il paese è relativamente moderno, tuttavia i vacanzieri che vengono a soggiornare in questo territorio, sono spesso alla ricerca del suo passato e dei suoi edifici storici, come la popolare e antica chiesa di San Michele Arcangelo o la casa neo-gotica del XVII secolo. Le colline e le coste incuriosiscono anche gli amanti della natura. La passeggiata, con una lunghezza di 1,5 km, è molto apprezzata. Insomma questo luogo sarà una destinazione perfetta per chi cerca riposo ma senza rinunciare ai piaceri della vita, offrendovi una vasta gamma di attività, tra cui mercatini, locali e ottimi ristoranti.

Ronne

Ronne

Rønne è la città principale della piccola isola rocciosa di Bornholmed, è anche una metropoli portuale che collega Bornholm in Danimarca (Køge, a sud di Copenaghen), Svezia, Germania e Polonia. La città di Ronne e Nexø sono state bombardate dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nonostante questo, ci sono ancora molti vecchi edifici ricchi di storia. Lo Stato svedese ha donato 175 particolari case rosse, di legno, per aiutare a ricostruire la città tutt’oggi visibili. Capitale culturale dell'isola: ha il più antico teatro in Danimarca, il Bornholm Concert Hall. Considerata come punto di partenza per le escursioni intorno all'isola, gli è stato conferito il nome di Perla del Baltico. Con la sua bellissima campagna, coste rocciose e spiagge di sabbia, il luogo è una popolare destinazione turistica. Scopri la fortezza medievale di Hammershus, il più grande del Nord Europa, una chiesa rotonda del Medioevo, un mulino tradizionale, un'aringa il fumo e molto altro ancora. Il punto più orientale della Danimarca è l'isola di Christiansø, caratterizzata dall'assenza di autoveicoli. L'isola vive principalmente di pesca, artigianato, agricoltura e turismo estivo, ma anche impegnata alla crescita e allo sviluppo delle energie rinnovabili.

Copenaghen

Copenaghen

Crociere con partenza da Copenaghen: tutte le offerte

Copenaghen, capitale della Danimarca, ha un grande e attrezzato porto turistico da cui ogni anno salpano migliaia di navi da crociera alla scoperta dei fiordi norvegesi e delle grandi capitali del Mar Baltico. Se stai pensando di realizzare una crociera in Nord Europa salpare da Copenaghen è la soluzione giusta per la tua vacanza! Sfoglia tutti gli itinerari da 7, 14 o 21 notti con imbarco da questa città.

Crociera da Copenaghen: il meglio del Nord Europa

Chi decide di salpare da Copenaghen dovrebbe pianificare una visita a questa affascinante città prima o dopo la crociera. Da non perdere è una passeggiata nel centro storico della città, che ospita la sede del palazzo Amalienborg, la famosa residenza della famiglia reale danese. A chi ha più tempo consigliamo di visitare il palazzo di Christiansborg, il castello rinascimentale di Rosenborg, con i suoi splendidi giardini e il famoso monumento della Sirenetta.
Le crociere con partenza da Copenaghen offrono solitamente itinerari di 7 notti tra gli spettacolari fiordi norvegesi o fino a San Pietroburgo passando per Tallin e Stoccolma. Molte compagnie offrono la possibilità di combinare 2 itinerari per una crociera di 14 notti davvero indimenticabile: salpare da Copenaghen è la soluzione giusta per una crociera perfetta in Nord Europa!
Per finire a chi non si accontenta mai o ha già visitato queste destinazioni proponiamo un itinerario insolito e sorprendente: 21 notti da Copenaghen alla scoperta di Islanda e Groenlandia, richiedi maggiori informazioni ai nostri agenti, la disponibilità è limitata!

Crociere con imbarco da Copenaghen, quando andare?

Dal porto di Copenaghen salpano navi da crociera generalmente da aprile fino a ottobre, i mesi con il clima più mite.
I mesi migliori per una crociera da Copenaghen sono comunque quelli estivi, in cui comunque consigliamo un abbigliamento primaverile. Sfoglia sul nostro sito tutti gli itinerari con partenza da Copenaghen per una crociera eccezionale in Nord Europa!