Windstar Cruises Mediterraneo: 9 notti da Civitavecchia con Star Legend
11 ago 2027
Italia, Malta
Itinerario della crociera
Imbarco: Civitavecchia ➞
Sbarco: Civitavecchia
-
mercoledì 11 agosto 2027 - 17:00Civitavecchia
-
giovedì 12 agosto 2027Navigazione
-
venerdì 13 agosto 2027 08:00 - 23:00Palermo
-
sabato 14 agosto 2027 08:00 - 18:00Trapani
-
domenica 15 agosto 2027 08:00 - 17:00Porto Empedocle
-
lunedì 16 agosto 2027 08:00 - 18:00La Valletta
-
martedì 17 agosto 2027 08:00 - 22:00Siracusa
-
mercoledì 18 agosto 2027 08:00 - 16:00Giardini-Naxos
-
mercoledì 18 agosto 2027Navigazione
-
giovedì 19 agosto 2027 08:30 - 16:00Sorrento
-
venerdì 20 agosto 2027 07:00 23:59Civitavecchia
Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.
La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.
Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.
Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.
Palermo
Crociere da Palermo per tutto l’anno, salpa dal capoluogo siciliano alla scoperta del Mar Mediterraneo al Miglior prezzo con le Offerte di Ticketcrociere. Le crociere con imbarco da Palermo ti sorprenderanno!
Palermo è una città millenaria, con un importante patrimonio artistico e architettonico. Un tempo prestigioso centro del Mediterraneo, Palermo, mostra ancora il fascino e la grandiosità della sua passata grandezza unita alle bellezze naturali che la circondano.
Capoluogo della Sicilia offre un'ottima gastronomia ai suoi visitatori, bellissimi panorami, monumenti e tanto altro. Se passeggiando lungo le sue strade desiderate fare uno spuntino, scoprirete che Palermo è regina dello street food d’autore: provate la frutta di marzapane di Martorana o provate un panino con le panelle, non rimarrete delusi!
Per gli amanti del teatro imperdibile è uno spettacolo dei Pupi siciliani, marionette che interpretano brani in stile carolingio e che sono considerate Patrimonio Orale ed Immateriale dell’Umanità Unesco dal 2008. I principali personaggi sono infatti Carlo Magno e tutti i suoi paladini e avversari.
Caratteristico è il mercato fisso di Ballarò, dove troverete prodotti alimentari freschi e di stagione, e sarete immersi nelle atmosfere chiassose e più vere della città. Gli abitanti di Palermo frequentano giornalmente questo mercato, sia per fare la spesa sia per una pausa pranzo a base di piatti tipici regionali già pronti. Vi consigliamo di visitare la città soprattutto in Autunno o Primavera quando il caldo non è eccessivo e passeggiare nelle vie soleggiate è un vero piacere!
Salpate con una crociera da Palermo a bordo delle migliori navi per una crociera divertente e senza pensieri con le nostre offerte!
Trapani
Città costiera nel sud-ovest della Sicilia, Trapani, avvolta da atmosfere ed architetture barocche in pietra luminosa, si estende verso il mare incantevole e forte della sua ricca storia. Gran parte delle sue entrate provengono dalla pesca (prevalentemente tonno), dalla'estrazione di coralli, esportazione di sale e produzione di vino. Famosa anche per i resti archeologici fenici, principali attrazioni della zona.
L'importante porto di Trapani nella Sicilia nord-occidentale, con il suo centro storico e le bellezze storiche, culturali e naturali nella zona limitrofa è una sempre più popolare destinazione turistica. In epoca romana la città di Trapani aveva la forma di una curva,da qui prese il nome di Drepanon, che significa falce. Ancora oggi da certi punti panoramici si può apprezzare chiaramente la forma a falce di questa splendida città. La posizione centrale sulla costa occidentale rende Trapani il punto di partenza ideale per esplorare questa bella regione siciliana. Nelle vicinanze di Trapani si trovano villaggi di pescatori unici, dove si può sperimentare la vera ed autentica Sicilia. Nei dintorni ci sono numerosi scavi ed antichissime rovine da scoprire, come quelle di Segesta.
Porto Empedocle
Porto Empedocle (Marina di Girgenti o 'a Marina in siciliano) è un comune italiano della provincia di Agrigento in Sicilia.
È molto legato dal punto di vista socio-economico-culturale con il capoluogo, Agrigento.
La Valletta
Malta è un microcosmo del Mediterraneo. Pochi paesi europei hanno una tale concentrazione di storia, architettura e, sì, splendide spiagge in un'area così piccola.
Una delle aree più concentrate di elementi ad interessi storici in tutto il mondo, così venne descritta La Valletta quando l'Unesco le assegnò il titolo di patrimonio mondiale dell'Umanità la città è quindi una garanzia per gli amanti dell'arte e certamente rinomata per le sue massicce fortificazioni e l'eccellenza architettonica.
Siracusa
Siracusa è una città antica del Mediterraneo e dell'Europa.
Il suo vasto sito archeologico, ai margini della città moderna, è un raro tesoro di templi, anfiteatri e un antico castello.
L'isola di Ortigia, un labirinto di affascinanti strade antiche e medievali, permette una vacanza all'insegna delle visite turistiche e dello shopping.
Siracusa era un centro della civiltà greca, bizantina e giudaica. Testimonianze di queste tre culture possono ancora essere viste oggi,
rendendo Ortygia un luogo affascinante da visitare per chiunque sia curioso del patrimonio storico che abbiamo ereditato dalla mitologia classica,
dal cristianesimo antico e dall'ebraismo medievale.
Situata vicino all'angolo sud-orientale della Sicilia sulla costa ionica, Siracusa è costruita su un antico insediamento greco fondato dai Corinzi nel 734 a.C.
Più di ogni altra città moderna della Sicilia, Siracusa manifesta una continuità visibile dal suo antico passato greco, sia storico che mitologico.
Giardini-Naxos
Giardini-Naxos (Giaddini o Giaddina in siciliano) è un comune italiano della provincia di Messina in Sicilia. Anticamente chiamata Nasso, dista 40 km da Messina e 39 da Catania. Al vecchio nome della città ("Giardini") nel 1978 si è aggiunto "Naxos".
Sorrento
Secondo una leggenda greca, era nelle acque di Sorrento che vissero una volta le mitiche Sirene. Come loro questa località è capace di stregare i suoi visitatori.
Risalente ai tempi greci il punto forte di Sorrento è la sua posizione favolosa. A cavallo tra scogliere che si affacciano direttamente sul Golfo di Napoli ed al Vesuvio , è situata in una posizione ideale per esplorare le zone circostanti: il meglio della campagna incontaminata, la Costiera Amalfitana, Pompei ed i siti archeologici e la favolosa isola di Capri.
Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.
La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.
Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.
Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.