Scenic Mediterraneo: 30 notti da Venezia con Scenic Ikon
5 apr 2028
Italia, Slovenia, Croazia, Montenegro, Grecia, Francia, Malta, Egitto
Itinerario della crociera
Imbarco: Venezia ➞
Sbarco: Atene
-
mercoledì 5 aprile 2028 - n.d.Venezia
-
giovedì 6 aprile 2028 n.d. - n.d.Venezia
-
venerdì 7 aprile 2028 n.d. - n.d.Venezia
-
sabato 8 aprile 2028 n.d. - n.d.Pirano
-
domenica 9 aprile 2028 n.d. - n.d.Zadar
-
lunedì 10 aprile 2028 n.d. - n.d.Spalato
-
martedì 11 aprile 2028 n.d. - n.d.Dubrovnik
-
mercoledì 12 aprile 2028 n.d. - n.d.Kotor
-
giovedì 13 aprile 2028 n.d. - n.d.Brindisi
-
venerdì 14 aprile 2028 n.d. - n.d.navigazione
-
sabato 15 aprile 2028 n.d. - n.d.Corfù
-
domenica 16 aprile 2028Navigazione
-
lunedì 17 aprile 2028 n.d. - n.d.navigazione
-
martedì 18 aprile 2028 n.d. - n.d.Amalfi
-
mercoledì 19 aprile 2028 n.d. - n.d.Capri
-
giovedì 20 aprile 2028 n.d. - n.d.navigazione
-
venerdì 21 aprile 2028 n.d. - n.d.Civitavecchia
-
sabato 22 aprile 2028 n.d. - n.d.Bonifacio
-
domenica 23 aprile 2028 n.d. - n.d.Olbia
-
lunedì 24 aprile 2028 n.d. - n.d.Sorrento
-
martedì 25 aprile 2028 n.d. - n.d.Siracusa
-
mercoledì 26 aprile 2028 n.d. - n.d.La Valletta
-
giovedì 27 aprile 2028Navigazione
-
venerdì 28 aprile 2028 n.d. - n.d.navigazione
-
sabato 29 aprile 2028Navigazione
-
domenica 30 aprile 2028 n.d. - n.d.Alessandria d'Egitto
-
lunedì 1 maggio 2028 n.d. - n.d.Alessandria d'Egitto
-
martedì 2 maggio 2028Navigazione
-
mercoledì 3 maggio 2028 n.d. - n.d.Rodi
-
giovedì 4 maggio 2028 n.d. - n.d.Mykonos
-
venerdì 5 maggio 2028 n.d.Atene
Venezia
Salpare da Venezia su una nave crociera è qualcosa di unico e indimenticabile. Scoprite tutte le Crociere con imbarco da Venezia e la vostra vacanza inizierà alla grande! Su Ticketcrociere trovi tutte le offerte e gli itinerari delle Crociere da Venezia.
Venezia è un insieme di 120 isole collegate da ponti. Considerata una delle città più romantiche d'Europa, è costruita su canali, il che rende il trasporto e lo stile di vita qualcosa di veramente diverso e interessante. Ospita anche numerosi siti turistici da visitare ed esplorare. Molte persone si innamorano di Venezia, se questa è la vostra prima visita, lo sbarco da una nave da crociera vi farà ottenere il massimo da questa indescrivibile città!
Se avete deciso di imbarcarvi a Venezia, non perdete assolutamente l’occasione di visitare questa meravigliosa città. Passeggiate lungo le sue stradine costeggiando i canali, fino ad arrivare al Canal Grande dove potrete prendere un battello o una gondola per vivere fino in fondo l’atmosfera della città. Da non perdere è la visita alla famosa Piazza San Marco, al ponte dei Sospiri e a quello del Rialto.
Murano, Burano e Torcello: ecco le tre imperdibili isole da vedere durante la vostra visita a Venezia! Scoprite l’antica arte del vetro di Murano e quella tradizionale dei ricami a merletto di Burano. Torcello invece è consigliata agli amanti della storia medioevale.
Per una sosta vi consigliamo di assaggiare i Bigoli in Salsa accompagnati da un buon bicchiere di Cabernet Sauvignon prima di riprendere la vostra visita della città. Venezia attrae molti turisti durante tutto l’anno e in particolar modo durante il famoso e spettacolare Carnevale di Venezia: scoprite su Ticketcrociere tutte le partenze da Venezia durante il periodo di Carnevale e sarete testimoni di un evento unico nel suo genere.
Venezia è famosa anche per le sue manifestazioni artistiche come la “Biennale di Venezia” e la “Biennale di Architettura”, unite le vostre passioni a una vacanza in crociera scegliendo di partire da Venezia in questi periodi e non rimarrete delusi!
Venezia
Salpare da Venezia su una nave crociera è qualcosa di unico e indimenticabile. Scoprite tutte le Crociere con imbarco da Venezia e la vostra vacanza inizierà alla grande! Su Ticketcrociere trovi tutte le offerte e gli itinerari delle Crociere da Venezia.
Venezia è un insieme di 120 isole collegate da ponti. Considerata una delle città più romantiche d'Europa, è costruita su canali, il che rende il trasporto e lo stile di vita qualcosa di veramente diverso e interessante. Ospita anche numerosi siti turistici da visitare ed esplorare. Molte persone si innamorano di Venezia, se questa è la vostra prima visita, lo sbarco da una nave da crociera vi farà ottenere il massimo da questa indescrivibile città!
Se avete deciso di imbarcarvi a Venezia, non perdete assolutamente l’occasione di visitare questa meravigliosa città. Passeggiate lungo le sue stradine costeggiando i canali, fino ad arrivare al Canal Grande dove potrete prendere un battello o una gondola per vivere fino in fondo l’atmosfera della città. Da non perdere è la visita alla famosa Piazza San Marco, al ponte dei Sospiri e a quello del Rialto.
Murano, Burano e Torcello: ecco le tre imperdibili isole da vedere durante la vostra visita a Venezia! Scoprite l’antica arte del vetro di Murano e quella tradizionale dei ricami a merletto di Burano. Torcello invece è consigliata agli amanti della storia medioevale.
Per una sosta vi consigliamo di assaggiare i Bigoli in Salsa accompagnati da un buon bicchiere di Cabernet Sauvignon prima di riprendere la vostra visita della città. Venezia attrae molti turisti durante tutto l’anno e in particolar modo durante il famoso e spettacolare Carnevale di Venezia: scoprite su Ticketcrociere tutte le partenze da Venezia durante il periodo di Carnevale e sarete testimoni di un evento unico nel suo genere.
Venezia è famosa anche per le sue manifestazioni artistiche come la “Biennale di Venezia” e la “Biennale di Architettura”, unite le vostre passioni a una vacanza in crociera scegliendo di partire da Venezia in questi periodi e non rimarrete delusi!
Venezia
Salpare da Venezia su una nave crociera è qualcosa di unico e indimenticabile. Scoprite tutte le Crociere con imbarco da Venezia e la vostra vacanza inizierà alla grande! Su Ticketcrociere trovi tutte le offerte e gli itinerari delle Crociere da Venezia.
Venezia è un insieme di 120 isole collegate da ponti. Considerata una delle città più romantiche d'Europa, è costruita su canali, il che rende il trasporto e lo stile di vita qualcosa di veramente diverso e interessante. Ospita anche numerosi siti turistici da visitare ed esplorare. Molte persone si innamorano di Venezia, se questa è la vostra prima visita, lo sbarco da una nave da crociera vi farà ottenere il massimo da questa indescrivibile città!
Se avete deciso di imbarcarvi a Venezia, non perdete assolutamente l’occasione di visitare questa meravigliosa città. Passeggiate lungo le sue stradine costeggiando i canali, fino ad arrivare al Canal Grande dove potrete prendere un battello o una gondola per vivere fino in fondo l’atmosfera della città. Da non perdere è la visita alla famosa Piazza San Marco, al ponte dei Sospiri e a quello del Rialto.
Murano, Burano e Torcello: ecco le tre imperdibili isole da vedere durante la vostra visita a Venezia! Scoprite l’antica arte del vetro di Murano e quella tradizionale dei ricami a merletto di Burano. Torcello invece è consigliata agli amanti della storia medioevale.
Per una sosta vi consigliamo di assaggiare i Bigoli in Salsa accompagnati da un buon bicchiere di Cabernet Sauvignon prima di riprendere la vostra visita della città. Venezia attrae molti turisti durante tutto l’anno e in particolar modo durante il famoso e spettacolare Carnevale di Venezia: scoprite su Ticketcrociere tutte le partenze da Venezia durante il periodo di Carnevale e sarete testimoni di un evento unico nel suo genere.
Venezia è famosa anche per le sue manifestazioni artistiche come la “Biennale di Venezia” e la “Biennale di Architettura”, unite le vostre passioni a una vacanza in crociera scegliendo di partire da Venezia in questi periodi e non rimarrete delusi!
Pirano
Pirano o Pirano d'Istria (in lingua slovena Piran, in veneto Piràn) è un comune di 17.882 abitanti della Slovenia sud-occidentale, sulla costa adriatica.
Si tratta di è una piccola città slovena con caratteristiche specifiche, e il cui patrimonio urbano è il meglio conservato di tutta la regione. La caratteristica di questa penisola è conosciuta in tutto il mondo. Da vicino, si può ammirare l'architettura tipica che rivela una forte influenza veneziana, che si ritrova anche in altre città della costa slovena. La città ha conservato il suo borgo medievale: strade strette, molte piazze e chiese, tutti raggiungibili a piedi dal mare. Piazza Tartini che si trova in centro, prende il nome dal famoso violinista e compositore Giuseppe Tartini. La sua statua è nel punto centrale della piazza. Pirano è circondata da un muro circolare che permette di Pirano è un membro del Circolo europeo delle città con pareti esterne. Le mostre all'aperto avvengono durante tutto l'anno in diverse località che coinvolgono uomini illustri. La chiesa di San Giorgio, patrono della città, costruita su una collina, si ha una splendida vista di Pirano e dintorni che si estende fino alla costa croata e italiana. Le strutture (alberghi, ostelli, pensioni), visite culturali (chiese, gallerie d'arte, musei, acquario) rendono Pirano un luogo indimenticabile.
Zadar
Grazie alla sua posizione geografica, le sue spiagge e un ambiente attraente fanno di questo territorio, una destinazione ideale per visitare la Dalmazia. Ciliegina sulla torta: il tramonto sarebbe il migliore al mondo secondo Alfred Hitchcock.
Capoluogo della Dalmazia settentrionale, Zara è una piccola città costiera, situata in Croazia e protetta da numerose isole dell'arcipelago delle Incoronate, uno dei più grandi del Mediterraneo. Se volete godere del vostro soggiorno in questo incantevole paese, maggio, giugno e settembre sono il periodo più ideale. In questa antica città murata emana un’atmosfera tranquilla. Circondata dal mare e da numerose spiagge di ghiaia, il territorio possiede vari parchi nazionali, in particolare i Laghi di Plitvice, le cascate del Krka o la montagna di Velibit. Anche dopo aver conosciuto la città, potrete contemplare le isole del Parco Nazionale di Kornati, dove troverete un labirinto di oasi incontaminato. Questo luogo benedetto degli dei è ideale per le immersioni e fare snorkeling. La caratteristica sorprendente di Zara: è l'unica città al mondo con un “organo” marino, le onde producono un suono simile a quello dello strumento usato in chiesa. Un motivo in più per scoprire questa città costiera ricca di storia e piena di fascino. Questa regione è stata popolata da più di tre millenni, a dimostrarlo sono i magnifici reperti storici e archeologici. Il monastero di San Donato del 9° secolo, i bastioni veneziani del 16° secolo o la Porta della Terraferma, anch’essa veneta. L'arco centrale è decorato da una statua di San Crisogono, patrono della città, queste sono solo alcuni dei luoghi da visitare. Se pensate anche di divertirvi, qui troverete diversi eventi culturali estivi tra cui Zara dei sogni o le notti musicali di San Donato. Per i festaioli, vi consigliamo uno dei club più famosi della Croazia, l'Hacienda che ospita sempre noti DJ, è ubicata tra Zara e Sebenico. Mentre per gli appassionati di liquori, in particolare quelli locali, in serata potrete gustare un Maraschino tipico della zona.
Spalato
Spalato è una città della Croazia, capoluogo della regione spalatino-dalmata, principale centro della Dalmazia e, con i suoi 178.192 abitanti (2011), seconda città del Paese. Spalato è anche sede universitaria e arcivescovile.
Il nome della città deriva dalla ginestra spinosa, arbusto molto comune nella regione, che in greco antico era denominato Aspálathos (Aσπάλαθος). Sotto l'Impero romano la città si chiamò "Spalatum" e nel Medioevo "Spalatro" in lingua dalmatica. In lingua slava viene denominata "Split" mentre in italiano "Spalato". Nei primi anni del XIX secolo il nome divenne "Spljet" per poi tornare di nuovo alla forma "Split".
Spalato: la Croazia ti chiama, la tua crociera nell'Adriatico!Inizia la tua affascinante crociera da Spalato, la storica città costiera della Croazia, per esplorare le meraviglie del Mar Adriatico e le sue isole. Questo porto dinamico, con il suo Palazzo di Diocleziano patrimonio UNESCO, è il punto di partenza ideale per un viaggio che unisce storia, relax e divertimento. A bordo, potrai godere di ogni comfort e della squisita cucina croata, mentre navighi verso isole iconiche e città affascinanti. Le crociere da Spalato offrono un'esperienza di viaggio ricca di scoperte, partendo comodamente da qui.
Dubrovnik
Dubrovnik è decisamente speciale. Una magnifica cortina di mura circonda strade di marmo e gli edifici barocchi emanano una luce perlacea al sole dell'Adriatico.
Pittoresca e artistica, Dubrovnik è un centro turistico e porto nel sud della Dalmazia ai piedi della montagna di Srd. Con un punto di vista storico e culturale, è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Grazie alla sua bellezza e le sue importanti offerte turistiche, Dubrovnik è una delle destinazioni più attraenti del Mediterraneo, tanto che la città può essere visitata tutto l'anno.
Oltre al suo patrimonio architettonico di fama mondiale, questo luogo ha bellissime spiagge rocciose, spiagge di ghiaia e spiagge di sabbia, gode di un clima mediterraneo e ha anche una vegetazione lussureggiante. La strada pedonale principale, Placa, è un melange di caffetterie e negozi con monumenti a ciascuna estremità. Chiese, monasteri e musei ornati da pietra finemente scolpita, ricorda una storia movimentata ed una vivace tradizione artistica. Al di là della città vi è un paesaggio paradisiaco di spiagge, penisole boscose ed un mare cristallino disseminato da isole lussureggianti. La città è nota anche per la sua buona cucina e per le sue infrastrutture turistico alberghiere.
La città offre una vasta selezione di ristoranti di prima classe, numerose attività sportive e ricreative, così come gli eventi culturali e di intrattenimento.
Kotor
Il Mare Adriatico penetra la costa frastagliata del Montenegro e si snoda tra alte montagne fin quando incontra la squisita e murata città medievale di Cattaro.
Lungo la costa adriatica della ex Jugoslavia, troviamo una delle zone costiere europee più singolari e affascinanti, la città nascosta in Montenegro, Cattaro.
Situata nella parte inferiore di una baia, la bella città medievale di Cattaro, è considerata una località mediterranea circondata da scogliere e da un muro storico interessante. Le attrazioni turistiche di Cattaro sono facilmente raggiungibili con una piacevole passeggiata. Questa piccola città murata, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, ha dimensioni compatte che la rendono comoda e facile da visitare.
La parte centrale di Cattaro fu costruita tra il XII e XIV. Un centro storico circondato da un muro piuttosto spesso, quattro chilometri e mezzo di lunghezza e quindici metri di altezza. Questa immensa muraglia fortificata raggiunge il bastione di Sveti Ivan (San Giovanni).
All'interno delle mura, conserva una rete urbana tagliata nella pietra. La sua opera più emblematica è la Cattedrale di San Trifone, costruito nel XII secolo. All'interno della chiesa contiene oggetti e affreschi scolpiti durante il XIV secolo. Inoltre, La Chiesa ortodossa di San Nicolas, costruita tra il 1902 e il 1909 in stile neo–bizantino e quella di San Luca (XIII secolo) edificata in stile romanico e bizantino.
Insieme alle chiese, nella città includono molti palazzi che raccontano la sua storia: il Museo Marittimo, situato nel Palazzo Grgurina, uno splendido edificio barocco ubicato nel centro storico del paese. La casa Drago, con le sue bellissime finestre gotiche, l’edificio Prima, dove si combinano linee rinascimentali e barocche, il Palazzo Ducale e il Bizanti, entrambi del XVII secolo e il teatro Napoleone nel periodo XIX.
A Cattaro, è molto comune vedere locali situati lungo la costa rocciosa nella parte inferiore della città. Nella parte vecchia della zona troverete molti negozi e ristoranti che deliziano i vostri occhi. Questa località è la classica città ideale per passare giorni tranquilli o per una fuga romantica.
Brindisi
Dalla città di Brindisi partono molte navi da crociera dirette verso le isole greche, la Croazia e Venezia. Su Ticketcrociere trovi tutte le partenze in offerta da Brindisi per una crociera da favola nel Mar Adriatico.
Situata nella pianura salentina, lungo il Mar Adriatico, Brindisi ha un magnifico porto naturale. La provincia di Brindisi possiede un vasto territorio che si estende dalla costa del Mar Adriatico e cha comprende zone di grande interesse storico. Ad esempio la via Traiana, la parte orientale della valle Itria o la strada romana di via Appia, la più antica via dell'Impero Romano. Inoltre dalla città di Brindisi si raggiunge facilmente via mare la Grecia, la Turchia e l'Albania. Il principale traffico commerciale riguarda il carbone, l’olio combustibile, gas naturale e prodotti chimici.
Se la tua nave da crociera parte da Brindisi, non perdere l’occasione di visitare questa bellissima città della Puglia. Ti consigliamo di visitare la chiesa di San Benedetto con il suo campanile in stile romanico pugliese, costruita verso il 1090 per le suore benedettine del Salento.
Se vi capita non perdetevi uno spettacolo della danza tradizionale di queste terre: la pizzica. Questa danza nasce dal culto del tarantismo, ovvero la credenza che alcune donne che soffrivano d’isteria fossero state morse da una tarantola. Unico modo di guarire era ballare ininterrottamente la pizzica per giorni accompagnati dal ritmo di tamburelli, violini e mandolini. Ancora oggi la pizzica è ballata spesso da giovani ed anziani del luogo. Molti sono gli spettacoli e le manifestazioni artistiche a cui si può assistere, soprattutto nei mesi estivi.
La cucina tradizionale brindisina è una cucina fatta da elementi contadini come la farina d’orzo e ricca di pesce azzurro, un tempo sottovalutato ma molto nutriente. Fermatevi a provare la famosa zuppa di pesce con un bicchiere di Negroamaro e la vostra crociera sarà più saporita.
Corfù
Corfù è un Isola greca nel mar Ionio, situata al largo della costa nord-occidentale della Grecia e a sud dell'Albania.
L'isola greca è un paradiso naturale. E' la seconda isola più grande della Grecia, dispone di 220 km di costa. La sua geografia è dominata da catene montuose, che, raggiungendo i 1000 metri di altezza sopra il livello del mare, troverete il Monte Pantocrátoras.
Questa montagna divide l'isola in tre aree distinte. La parte settentrionale, dove abbondano piantagioni di olive, dispone di verdi vallate e coste che formano piccole e grandi baie. La parte centrale, quella più popolosa e importante, è coperta da una fitta vegetazione e da lussureggianti colline. La zona sud è costituita da una grande pianura con meno vegetazione rispetto alle altre, ma decisamente più fertile. La zona più animata della città si trova a Liston, molto simile alla Rue de Rivioli a Parigi, una grande via dove troverete splendidi locali e ottimi ristoranti. D'altro canto il luogo possiede anche di bellissime spiagge bagnate dal Mar Jonio.
Una delle più belle passeggiate della capitale è il viale del porto, accanto alla muraglia dove poter contemplare la vista della città.
Corfù è stata la prima isola greca ad aprire le porte al turismo diventando un importante centro turistico internazionale che attira molti visitatori ogni anno. Anche se il turismo è evidente nelle zone costiere, il territorio è riuscito a conservare l'autenticità dell'isola.
Amalfi
Scogliere a schiera con profumati limoneti specchiati giù in mari scintillanti; ville imbiancate precariamente si aggrappano ai pendii spietati mentre mare e cielo si fondono in un vasto orizzonte blu.
Estendendosi per circa 50km lungo il lato meridionale della penisola Sorrentina, famoso soprattutto per la città di Sorrento, la Costiera Amalfitana è una delle più spettacolari d'Europa. Per secoli dopo il passare dei giorni di gloria di Amalfi come una superpotenza marittima (dal IX al XII secolo), la zona era povera ed i suoi villaggi isolati vittime di incursioni straniere, terremoti e frane. Ma fu questo isolamento ad attirare visitatori all'inizio del 1900, spianando la strada per l'avvento del turismo nella seconda metà del secolo. Oggi la Costiera Amalfitana è uno delle destinazioni turistiche più ambite d'Italia, con un raffinato jet-set benestante e coppie che cercano romanticismo.
Capri
L'isola di Capri è una delle mete preferite del turismo internazionale. Si trova a 17 miglia a sud di Napoli e di 3 miglia dalla Penisola Sorrentina. Famosa per le sue bellezze naturali, la sua storia millenaria, il clima mite e il paesaggio luminoso.
Capri è un qualcosa di mai visto!
Località conosciuta già fin dall'antichità in epoca romana per la sua bellezza. Con il dolce profumo dei fiori di agrumi che ti segue ovunque. La flora, una delle più ricche d'Italia, dona all'isola un aspetto sorridente, anche durante le stagioni fredde. Allo stesso modo, la fauna selvatica è presente con molte specie marine che arricchisce i fondali. Un cocktail sapientemente mixato da millenni di storia a base di caffè fresco, rovine romane e splendidi paesaggi marini. Esplorate Capri al di là della boutique modaiole e scoprirete tradizionali trattorie ed un entroterra autentico che conserva un fascino rurale incontaminato con ville, orti e bougainville dai color brillanti. La luminescente Grotta Azzurra, le imponenti Faraglioni e il Palazzo al mare sono tra i siti più visitati.
Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.
La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.
Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.
Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.
Bonifacio
Olbia
Olbia è un comune in provincia di Sassari ed è una delle città principali della Sardegna come sviluppo industriale ed economico. La città è una località turistica molto importante: sono moltissimi i turisti che la scelgono come meta per le vacanze estive, grazie alle spiagge da sogno e a località come Porto Rotondo e Portisco.
A Olbia potete visitare la chiesa di San Simplicio, in stile romanico e la chiesa di San Paolo in stile barocco.
Olbia offre alcune tra le spiagge più belle dell’isola, tra cui Cugnana e Rena Bianca, dove l’acqua cristallina e la sabbia bianca le rendono tra le mete più richieste nel periodo estivo.
La città è un porto molto importante sia per il turismo crocieristico che quello dei traghetti: è infatti collegata con il porto di Civitavecchia, Genova, Livorno e Piombino.
Olbia offre un’atmosfera accogliente e d’estate si popola di giovani che passeggiano per la strada o bevono qualcosa in compagnia nei moltissimi locali che si trovano in centro. In centro è facile trovare musica dal vivo o mercatini che offrono prodotti tipici o oggetti fatti a mano.
Sorrento
Secondo una leggenda greca, era nelle acque di Sorrento che vissero una volta le mitiche Sirene. Come loro questa località è capace di stregare i suoi visitatori.
Risalente ai tempi greci il punto forte di Sorrento è la sua posizione favolosa. A cavallo tra scogliere che si affacciano direttamente sul Golfo di Napoli ed al Vesuvio , è situata in una posizione ideale per esplorare le zone circostanti: il meglio della campagna incontaminata, la Costiera Amalfitana, Pompei ed i siti archeologici e la favolosa isola di Capri.
Siracusa
Siracusa è una città antica del Mediterraneo e dell'Europa.
Il suo vasto sito archeologico, ai margini della città moderna, è un raro tesoro di templi, anfiteatri e un antico castello.
L'isola di Ortigia, un labirinto di affascinanti strade antiche e medievali, permette una vacanza all'insegna delle visite turistiche e dello shopping.
Siracusa era un centro della civiltà greca, bizantina e giudaica. Testimonianze di queste tre culture possono ancora essere viste oggi,
rendendo Ortygia un luogo affascinante da visitare per chiunque sia curioso del patrimonio storico che abbiamo ereditato dalla mitologia classica,
dal cristianesimo antico e dall'ebraismo medievale.
Situata vicino all'angolo sud-orientale della Sicilia sulla costa ionica, Siracusa è costruita su un antico insediamento greco fondato dai Corinzi nel 734 a.C.
Più di ogni altra città moderna della Sicilia, Siracusa manifesta una continuità visibile dal suo antico passato greco, sia storico che mitologico.
La Valletta
Malta è un microcosmo del Mediterraneo. Pochi paesi europei hanno una tale concentrazione di storia, architettura e, sì, splendide spiagge in un'area così piccola.
Una delle aree più concentrate di elementi ad interessi storici in tutto il mondo, così venne descritta La Valletta quando l'Unesco le assegnò il titolo di patrimonio mondiale dell'Umanità la città è quindi una garanzia per gli amanti dell'arte e certamente rinomata per le sue massicce fortificazioni e l'eccellenza architettonica.
Alessandria d'Egitto
Alessandria è una città portuale sul Mar Mediterraneo, nel nord dell'Egitto, fondata nel 331 aC da Alessandro Magno e che fece anche da sfondo alla tempestosa storia d'amore tra Antonio e Cleopatra.
Soprannominata la Perla del Mediterraneo, è più famosa nell'antichità come il luogo della Pharos, il grande faro, considerato una delle sette meraviglie del mondo antico, per il Tempio di Serapide, il Serapione, che faceva parte della leggendaria biblioteca di Alessandria, come sede di apprendimento e, una volta, la città più grande e più prospera del mondo. Oggi, Alessandria offre affascinanti aspetti del suo orgoglioso passato greco, così come interessanti moschee, la sfilza di casinò della Corniche, alcuni incantevoli giardini e hotel sia moderni che tradizionali, che conquista con il fascino di una miscela unica di storia e modernità, un'atmosfera più simile alla Magna Grecia che al Medio Oriente.
Alessandria d'Egitto
Alessandria è una città portuale sul Mar Mediterraneo, nel nord dell'Egitto, fondata nel 331 aC da Alessandro Magno e che fece anche da sfondo alla tempestosa storia d'amore tra Antonio e Cleopatra.
Soprannominata la Perla del Mediterraneo, è più famosa nell'antichità come il luogo della Pharos, il grande faro, considerato una delle sette meraviglie del mondo antico, per il Tempio di Serapide, il Serapione, che faceva parte della leggendaria biblioteca di Alessandria, come sede di apprendimento e, una volta, la città più grande e più prospera del mondo. Oggi, Alessandria offre affascinanti aspetti del suo orgoglioso passato greco, così come interessanti moschee, la sfilza di casinò della Corniche, alcuni incantevoli giardini e hotel sia moderni che tradizionali, che conquista con il fascino di una miscela unica di storia e modernità, un'atmosfera più simile alla Magna Grecia che al Medio Oriente.
Rodi
Rodi: l'isola dei Cavalieri, la tua crociera nel Dodecaneso!Parti da Rodi, l'isola dei Cavalieri nel Dodecaneso, per una crociera che ti immergerà nella storia millenaria, nelle spiagge dorate e nelle acque cristalline del Mar Egeo. Questo porto affascinante, con la sua città medievale patrimonio UNESCO, è il punto di inizio ideale per un viaggio che unisce cultura, relax e divertimento. A bordo, potrai godere di ogni comfort e di un servizio impeccabile, mentre navighi verso altre isole greche o le coste turche. Le crociere da Rodi offrono un'esperienza di viaggio indimenticabile, unendo il fascino del passato con il piacere della navigazione moderna.
Rodi è la 3 ° isola più grande in Grecia. La sua posizione geografica e la sua bellezza è stata a lungo un obiettivo per molti imperi. Considerata uno dei centri più importanti della Grecia antica, questa località era frequentata da ricchi romani. Nel Medioevo, la città, passò sotto il dominio dei Cavalieri di Malta e successivamente occupata dagli ottomani. Così, Rodi è conosciuta sia dalla varietà di paesaggi e la ricchezza della sua architettura storica. La città vecchia, grazie alle sue imponenti fortificazioni, la rendono una delle più grandi città medievali abitate in Europa. La metropoli è suddivisa in tre zone. La città moderna e cosmopolita, con i suoi alberghi ed edifici. Quella antica, costruita nel 408 aC, successivamente restaurata e dove dimorano le rovine del Tempio di Zeus, Atena e Apollo, lo stadio, la palestra e il teatro. Infine, quella caratterizzata da architettura gotica medievale, costruita durante il periodo ottomano. Senza dimenticare il Grand Masters Palace, sede di mosaici antichi e una collezione di mobili in stile occidentale. Rodi è la più soleggiata d'Europa, con 300 giorni di sole all'anno. Troverete sia comfort moderno e stile vintage. Potrete inoltre apprezzare la calda ospitalità della sua gente e le tradizioni ancora vive. Dopo aver visitato la città, noterete le sue splendide spiagge, alcune delle quali sono attrezzate per gli sport acquatici.
Mykonos
Mykonos è un posto estremamente divertente ed affascinante, dove il frenetico mix di vacanzieri, fashionistas e celebrità viene magicamente sottomesso al fascino cubista della città vecchia.
Mykonos è famosa per essere una destinazione cosmopolita tra le isole greche ed ampiamente riconosciuta come una delle mecche del grande turismo. È una delle isole più turistiche nel Mar Egeo. Mykonos tende ad essere estremamente affollato di visitatori in luglio e agosto. Il periodo migliore per visitare Mykonos è metà maggio fino a giugno (all'inizio della stagione, la sistemazione è molto più economico e non è che caldo), o da settembre a metà ottobre.
Atene
Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.
Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.
All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.
Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.
Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.
Atene: il cuore della storia, la tua partenza per una crociera da sogno!Salpa da Atene, la culla della civiltà, e inizia una crociera che ti porterà a esplorare le isole greche e le coste del Mediterraneo. Lasciati ispirare dalla storia millenaria e dalla bellezza dei paesaggi marini, vivendo un'esperienza che unisce cultura e relax. A bordo, ogni desiderio sarà esaudito, mentre navighi verso destinazioni iconiche. Una partenza da Atene ti garantisce un inizio di viaggio emozionante, unendo la ricchezza del passato con il piacere di una moderna avventura in mare.