Home Compagnie Scenic Mediterraneo Scenic Ikon Atene martedì 6 giugno 2028

Scenic Mediterraneo: 21 notti da Atene con Scenic Ikon
6 giu 2028

Grecia, Croazia, Slovenia, Italia
favorite
logo Scenic
da 27.440 €
Prezzo per persona
Mediterraneo con Scenic Ikon da 27.440,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Atene ➞ Sbarco: Civitavecchia

  • location_on
    mercoledì 7 giugno 2028 n.d. - n.d.
    Nafplion chevron_right
  • location_on
    giovedì 8 giugno 2028 n.d. - n.d.
    navigazione chevron_right
  • location_on
    venerdì 9 giugno 2028 n.d. - n.d.
    Corfù chevron_right
  • location_on
    sabato 10 giugno 2028 n.d. - n.d.
    navigazione chevron_right
  • location_on
    domenica 11 giugno 2028 n.d. - n.d.
    navigazione chevron_right
  • location_on
    lunedì 12 giugno 2028 n.d. - n.d.
    Dubrovnik chevron_right
  • location_on
    martedì 13 giugno 2028 n.d. - n.d.
    Korcula chevron_right
  • location_on
    mercoledì 14 giugno 2028 n.d. - n.d.
    Sebenico chevron_right
  • location_on
    giovedì 15 giugno 2028 n.d. - n.d.
    Pirano chevron_right
  • location_on
    venerdì 16 giugno 2028 n.d. - n.d.
    Venezia chevron_right
  • location_on
    sabato 17 giugno 2028 n.d. - n.d.
    Rovinj chevron_right
  • location_on
    domenica 18 giugno 2028 n.d. - n.d.
    Zadar chevron_right
  • location_on
    lunedì 19 giugno 2028 n.d. - n.d.
    Lesina chevron_right
  • location_on
    venerdì 23 giugno 2028 n.d. - n.d.
    Palermo chevron_right
  • location_on
    domenica 25 giugno 2028 n.d. - n.d.
    Amalfi chevron_right
  • location_on
    lunedì 26 giugno 2028 n.d. - n.d.
    Capri chevron_right
  • location_on
    martedì 27 giugno 2028 n.d.
    Civitavecchia chevron_right
Atene

Atene

Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.

Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.

All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.

Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.

Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.

Atene: il cuore della storia, la tua partenza per una crociera da sogno!

Salpa da Atene, la culla della civiltà, e inizia una crociera che ti porterà a esplorare le isole greche e le coste del Mediterraneo. Lasciati ispirare dalla storia millenaria e dalla bellezza dei paesaggi marini, vivendo un'esperienza che unisce cultura e relax. A bordo, ogni desiderio sarà esaudito, mentre navighi verso destinazioni iconiche. Una partenza da Atene ti garantisce un inizio di viaggio emozionante, unendo la ricchezza del passato con il piacere di una moderna avventura in mare.

Nafplion

Nafplion

Corfù

Corfù

Corfù è un Isola greca nel mar Ionio, situata al largo della costa nord-occidentale della Grecia e a sud dell'Albania.

L'isola greca è un paradiso naturale. E' la seconda isola più grande della Grecia, dispone di 220 km di costa. La sua geografia è dominata da catene montuose, che, raggiungendo i 1000 metri di altezza sopra il livello del mare, troverete il Monte Pantocrátoras.

Questa montagna divide l'isola in tre aree distinte. La parte settentrionale, dove abbondano piantagioni di olive, dispone di verdi vallate e coste che formano piccole e grandi baie. La parte centrale, quella più popolosa e importante, è coperta da una fitta vegetazione e da lussureggianti colline. La zona sud è costituita da una grande pianura con meno vegetazione rispetto alle altre, ma decisamente più fertile. La zona più animata della città si trova a Liston, molto simile alla Rue de Rivioli a Parigi, una grande via dove troverete splendidi locali e ottimi ristoranti. D'altro canto il luogo possiede anche di bellissime spiagge bagnate dal Mar Jonio.
Una delle più belle passeggiate della capitale è il viale del porto, accanto alla muraglia dove poter contemplare la vista della città.

Corfù è stata la prima isola greca ad aprire le porte al turismo diventando un importante centro turistico internazionale che attira molti visitatori ogni anno. Anche se il turismo è evidente nelle zone costiere, il territorio è riuscito a conservare l'autenticità dell'isola.

Dubrovnik

Dubrovnik

Dubrovnik è decisamente speciale. Una magnifica cortina di mura circonda strade di marmo e gli edifici barocchi emanano una luce perlacea al sole dell'Adriatico.

Pittoresca e artistica, Dubrovnik è un centro turistico e porto nel sud della Dalmazia ai piedi della montagna di Srd. Con un punto di vista storico e culturale, è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Grazie alla sua bellezza e le sue importanti offerte turistiche, Dubrovnik è una delle destinazioni più attraenti del Mediterraneo, tanto che la città può essere visitata tutto l'anno.

Oltre al suo patrimonio architettonico di fama mondiale, questo luogo ha bellissime spiagge rocciose, spiagge di ghiaia e spiagge di sabbia, gode di un clima mediterraneo e ha anche una vegetazione lussureggiante. La strada pedonale principale, Placa, è un melange di caffetterie e negozi con monumenti a ciascuna estremità. Chiese, monasteri e musei ornati da pietra finemente scolpita, ricorda una storia movimentata ed una vivace tradizione artistica. Al di là della città vi è un paesaggio paradisiaco di spiagge, penisole boscose ed un mare cristallino disseminato da isole lussureggianti. La città è nota anche per la sua buona cucina e per le sue infrastrutture turistico alberghiere.

La città offre una vasta selezione di ristoranti di prima classe, numerose attività sportive e ricreative, così come gli eventi culturali e di intrattenimento.

Korcula

Korcula

L'isola di Korcula è conosciuta per i suoi vigneti e frutti di bosco, ma la parte più interessante è sicuramente la sua città. Anche se meno conosciuta rispetto ad altri municipi della Dalmazia, ella è certamente una dei luoghi più belle in Croazia. Situata su una penisola, tra edifici in pietra e torri difensive, Korcula ha mantenuto il suo aspetto originale. La metropoli è stata creata in modo molto ingegnoso, il piano delle sue strade è disposta a lisca di pesce, la spina dorsale è la strada principale che passa davanti alla cattedrale, successivamente queste corsie di strada incontrano il mare in entrambi i lati. Entrando nel quartiere più vecchio, attraverso una magnifica scala, raggiungerete la grande torre Revelin. Oltrepassando la porta, si arriva sulla strada principale che porta alla Basilica di San Marco. Noterete sulla facciata il superbo rosone scolpito con motivi fantastici, come draghi e sirene. L'orologio a sfera, con le sue  sfumature colorate, indicano le diverse fasi della luna. La città dispone di altri numerosi monumenti da visitare. La maggior parte si trovano intorno a Piazza San Marco, dominata dalla cattedrale omonima. Korcula vanta di essere la città natale del famoso Marco Polo. Leggenda o realtà? Difficile da dire. In ogni caso, è possibile visitare la sua presunta casa ... In caso contrario, potrete ammirare la Chiesa di Tutti i Santi del XIV, o Chiesa di San Michele del XVIII secolo. Le sue spiagge sono considerate le più belle della Croazia, ma non aspettatevi chilometri di lidi sabbiosi, perché sono piccoli ciottoli di spiagge appartate e rocciose, ma comunque perfette per fare il bagno o prendere il sole in totale relax.

Sebenico

Sebenico

Sibenik è una città Croata, che si trova sulla splendida costa della Dalmazia. Famosa per la sua cattedrale di Saint-Jacques, che appare sulla lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. La particolarità di Sebenico è il suo cappello tradizionale in colore arancione e nero che rappresenta anche i colori della città. Nota per la sua bellezza paesaggistica e la ricchezza culturale dei suoi monumenti storici. Da non perdere la statua del re Petar Kresimir IV tra il parco e la partenza della passeggiata lungo il mare. Per un breve periodo della storia, Sebenico era la sede del re dei croati. La metropoli è stata sotto il dominio veneziano per quasi 300 anni. La parte vecchia della città, ricca di chiese, palazzi e antiche case nobiliari in pietra tipica della Dalmazia e le mura ben conservate, un vero gioiello. Uno dei siti più interessanti è il giardino del monastero medievale. Sibenik dispone di un clima mediterraneo con temperature estive intorno ai 30 ° C. I mesi più secchi, quindi la migliore per viaggiare, sono luglio e agosto. A poche centinaia di metri lungo la costa troverete numerosi bar, ristoranti e pizzerie. Durante le notti d'estate potrete camminare in città e gustare il delizioso gelato, di solito fatto in casa. In estate, ci sono anche molti concerti popolari e di musica classica.

 

Pirano

Pirano

Pirano o Pirano d'Istria (in lingua slovena Piran, in veneto Piràn) è un comune di 17.882 abitanti della Slovenia sud-occidentale, sulla costa adriatica.

Si tratta di è una piccola città slovena con caratteristiche specifiche, e il cui patrimonio urbano è il meglio conservato di tutta la regione. La caratteristica di questa penisola è conosciuta in tutto il mondo. Da vicino, si può ammirare l'architettura tipica che rivela una forte influenza veneziana, che si ritrova anche in altre città della costa slovena. La città ha conservato il suo borgo medievale: strade strette, molte piazze e chiese, tutti raggiungibili a piedi dal mare. Piazza Tartini che si trova in centro, prende il nome dal famoso violinista e compositore Giuseppe Tartini. La sua statua è nel punto centrale della piazza. Pirano è circondata da un muro circolare che permette di Pirano è un membro del Circolo europeo delle città con pareti esterne. Le mostre all'aperto avvengono durante tutto l'anno in diverse località che coinvolgono uomini illustri. La chiesa di San Giorgio, patrono della città, costruita su una collina, si ha una splendida vista di Pirano e dintorni che si estende fino alla costa croata e italiana. Le strutture (alberghi, ostelli, pensioni), visite culturali (chiese, gallerie d'arte, musei, acquario) rendono Pirano un luogo indimenticabile.

Venezia

Venezia

Salpare da Venezia su una nave crociera è qualcosa di unico e indimenticabile. Scoprite tutte le Crociere con imbarco da Venezia e la vostra vacanza inizierà alla grande! Su Ticketcrociere trovi tutte le offerte e gli itinerari delle Crociere da Venezia.

Venezia è un insieme di 120 isole collegate da ponti. Considerata una delle città più romantiche d'Europa, è costruita su canali, il che rende il trasporto e lo stile di vita qualcosa di veramente diverso e interessante. Ospita anche numerosi siti turistici da visitare ed esplorare. Molte persone si innamorano di Venezia, se questa è la vostra prima visita, lo sbarco da una nave da crociera vi farà ottenere il massimo da questa indescrivibile città!

Se avete deciso di imbarcarvi a Venezia, non perdete assolutamente l’occasione di visitare questa meravigliosa città. Passeggiate lungo le sue stradine costeggiando i canali, fino ad arrivare al Canal Grande dove potrete prendere un battello o una gondola per vivere fino in fondo l’atmosfera della città.  Da non perdere è la visita alla famosa Piazza San Marco, al ponte dei Sospiri e a quello del Rialto.

Murano, Burano e Torcello: ecco le tre imperdibili isole da vedere durante la vostra visita a Venezia! Scoprite l’antica arte del vetro di Murano e quella tradizionale dei ricami a merletto di Burano.  Torcello invece è consigliata agli amanti della storia medioevale.

Per una sosta vi consigliamo di assaggiare i Bigoli in Salsa accompagnati da un buon bicchiere di Cabernet Sauvignon prima di riprendere la vostra visita della città. Venezia attrae molti turisti durante tutto l’anno e in particolar modo durante il famoso e spettacolare Carnevale di Venezia: scoprite su Ticketcrociere tutte le partenze da Venezia durante il periodo di Carnevale e sarete testimoni di un evento unico nel suo genere.

Venezia è famosa anche per le sue manifestazioni artistiche come la “Biennale di Venezia” e la “Biennale di Architettura”, unite le vostre passioni a una vacanza in crociera scegliendo di partire da Venezia in questi periodi e non rimarrete delusi!

 

 

 

 

Rovinj

Rovinj

Zadar

Zadar

Grazie alla sua posizione geografica, le sue spiagge e un ambiente attraente fanno di questo territorio, una destinazione ideale per visitare la Dalmazia. Ciliegina sulla torta: il tramonto sarebbe il migliore al mondo secondo Alfred Hitchcock.

Capoluogo della Dalmazia settentrionale, Zara è una piccola città costiera, situata in Croazia e protetta da numerose isole dell'arcipelago delle Incoronate, uno dei più grandi del Mediterraneo. Se volete godere del vostro soggiorno in questo incantevole paese, maggio, giugno e settembre sono il periodo più ideale. In questa antica città murata emana un’atmosfera tranquilla. Circondata dal mare e da numerose spiagge di ghiaia, il territorio possiede vari parchi nazionali, in particolare i Laghi di Plitvice, le cascate del Krka o la montagna di Velibit. Anche dopo aver conosciuto la città, potrete contemplare le isole del Parco Nazionale di Kornati, dove troverete un labirinto di oasi incontaminato. Questo luogo benedetto degli dei è ideale per le immersioni e fare snorkeling. La caratteristica sorprendente di Zara: è l'unica città al mondo con un “organo” marino, le onde producono un suono simile a quello dello strumento usato in chiesa. Un motivo in più per scoprire questa città costiera ricca di storia e piena di fascino. Questa regione è stata popolata da più di tre millenni, a dimostrarlo sono i magnifici reperti storici e archeologici. Il monastero di San Donato del 9° secolo, i bastioni veneziani del 16° secolo o la Porta della Terraferma, anch’essa veneta. L'arco centrale è decorato da una statua di San Crisogono, patrono della città, queste sono solo alcuni dei luoghi da visitare. Se pensate anche di divertirvi, qui troverete diversi eventi culturali estivi tra cui Zara dei sogni o le notti musicali di San Donato. Per i festaioli, vi consigliamo uno dei club più famosi della Croazia, l'Hacienda che ospita sempre noti DJ, è ubicata tra Zara e Sebenico. Mentre per gli appassionati di liquori, in particolare quelli locali, in serata potrete gustare un Maraschino tipico della zona.

Lesina

Lesina

Situata sul Mar Adriatico, l'isola di Lesina è una delle isole più ampie che si affacciano sulla costa croata. Città antica con un ricco passato, si trova sul lato ovest dell'isola, verso sud. Popolare destinazione turistica, non solo in estate ma anche in primavera e in autunno, diventa la meta più visitata della Croazia.
Durante il vostro soggiorno a Lesina, potrete scoprire la ricchezza del suo patrimonio naturale: l'isola è ben guarnita con una serie di grotte, alcune delle quali sono completamente disabitate.
Non dimenticate di visitare i vari monumenti come l'imponente fortezza, costruita nei primi anni del 16° secolo e restaurata nel 1579, in seguito ad una esplosione, che offre straordinarie viste panoramiche della città di Lesina e sulle isole Pakleni. Altri monumenti significativi sono: La Cattedrale di San Stjepan, situato sul lato est della piazza principale della città, l'Arsenal, il più antico teatro pubblico costruito nel 1612, il monastero francescano, oggi un museo e galleria di rarità, e molte altre opere che testimoniano il turbolento passato della Nazione. In questo paese troverete un mare trasparente e cristallino con piccole spiagge di sabbia e rocce. Di fronte alla baia di Lesina troverete le isole “Infernali”, dove incontrerete i lidi più belli.
La città è collegata alle isole da linee di traghetti regolari. Gli amanti dello sport e tempo libero possono fare trekking, immersioni subacquee, numerosi attività acquatici, passeggiate, giocare a calcio, pallamano, pallavolo, basket e tennis. La vita notturna della città di Hvar è più attiva in Dalmazia. Potrete rilassarvi tra spiagge incantevoli, guardando spettacoli, mostre, concerti, eventi musicali e di folclore.

Palermo

Palermo

Crociere da Palermo per tutto l’anno, salpa dal capoluogo siciliano alla scoperta del Mar Mediterraneo al Miglior prezzo con le Offerte di Ticketcrociere. Le crociere con imbarco da Palermo ti sorprenderanno!

Palermo è una città millenaria, con un importante patrimonio artistico e architettonico. Un tempo prestigioso centro del Mediterraneo, Palermo, mostra ancora il fascino e la grandiosità della sua passata grandezza unita alle bellezze naturali che la circondano.

Capoluogo della Sicilia offre un'ottima gastronomia ai suoi visitatori, bellissimi panorami, monumenti e tanto altro. Se passeggiando lungo le sue strade desiderate fare uno spuntino, scoprirete che Palermo è regina dello street food d’autore: provate la frutta di marzapane di Martorana o provate un panino con le panelle, non rimarrete delusi!

Per gli amanti del teatro imperdibile è uno spettacolo dei Pupi siciliani, marionette che interpretano brani in stile carolingio e che sono considerate Patrimonio Orale ed Immateriale dell’Umanità Unesco dal 2008. I principali personaggi sono infatti Carlo Magno e tutti i suoi paladini e avversari.

Caratteristico è il mercato fisso di Ballarò, dove troverete prodotti alimentari freschi e di stagione, e sarete immersi nelle atmosfere chiassose e più vere della città. Gli abitanti di Palermo frequentano giornalmente questo mercato, sia per fare la spesa sia per una pausa pranzo a base di piatti tipici regionali già pronti.  Vi consigliamo di visitare la città soprattutto in Autunno o Primavera quando il caldo non è eccessivo e passeggiare nelle vie soleggiate è un vero piacere!

Salpate con una crociera da Palermo a bordo delle migliori navi per una crociera divertente e senza pensieri con le nostre offerte!

Amalfi

Amalfi

Scogliere a schiera con profumati limoneti specchiati giù in mari scintillanti; ville imbiancate precariamente si aggrappano ai pendii spietati mentre mare e cielo si fondono in un vasto orizzonte blu.

Estendendosi per circa 50km lungo il lato meridionale della penisola Sorrentina, famoso soprattutto per la città di Sorrento, la Costiera Amalfitana è una delle più spettacolari d'Europa. Per secoli dopo il passare dei giorni di gloria di Amalfi come una superpotenza marittima (dal IX al XII secolo), la zona era povera ed i suoi villaggi isolati vittime di incursioni straniere, terremoti e frane. Ma fu questo isolamento ad attirare visitatori all'inizio del 1900, spianando la strada per l'avvento del turismo nella seconda metà del secolo. Oggi la Costiera Amalfitana è uno delle destinazioni turistiche più ambite d'Italia, con un raffinato jet-set benestante e coppie che cercano romanticismo.

Capri

Capri

L'isola di Capri è una delle mete preferite del turismo internazionale. Si trova a 17 miglia a sud di Napoli e di 3 miglia dalla Penisola Sorrentina. Famosa per le sue bellezze naturali, la sua storia millenaria, il clima mite e il paesaggio luminoso.

Capri è un qualcosa di mai visto!
Località conosciuta già fin dall'antichità in epoca romana per la sua bellezza. Con il dolce profumo dei fiori di agrumi che ti segue ovunque.  La flora, una delle più ricche d'Italia, dona all'isola un aspetto sorridente, anche durante le stagioni fredde. Allo stesso modo, la fauna selvatica è presente con molte specie marine che arricchisce i fondali. Un cocktail sapientemente mixato da millenni di storia a base di caffè fresco, rovine romane e splendidi paesaggi marini. Esplorate Capri al di là della boutique modaiole e scoprirete tradizionali trattorie ed un entroterra autentico che conserva un fascino rurale incontaminato con ville, orti e bougainville dai color brillanti. La luminescente Grotta Azzurra, le imponenti Faraglioni e il Palazzo al mare sono tra i siti più visitati.

 

Civitavecchia

Civitavecchia

Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.


La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.

Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.

Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.